Data Stampa: 17/06/2017 10:57:04
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1758&t=domani-la-prima-giornata-nazionale-dei-piccoli-musei-anche-il-museo-ex-voto-aderisce-alliniziativa
Domani la prima Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, anche il Museo ex-voto aderisce all'iniziativa
Il Museo degli Ex-Voto del Santuario Madonna della Milicia partecipa alla prima Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, indetta dall’Associazione Nazionale Piccoli Musei, che si svolgerà domenica 18 giugno 2017. Un evento nazionale ideato per dare visibilità ai tantissimi piccoli musei italiani, che prevede l’ingresso gratuito e una piccola sorpresa-omaggio per i visitatori.
Aderendo a questa iniziativa si vuole sottolineare il valore che hanno i piccoli musei in senso culturale e sociale, quali custodi di tradizioni, identità locali e aggregatori di culture. La Giornata Nazionale non è solo un invito a tutti a visitare gratuitamente i Piccoli Musei, ma è un momento di condivisione e di accoglienza, con l’obiettivo di fare conoscere il vero volto dei piccoli musei, la loro importanza, il loro ruolo e le loro specificità all’interno di una comunità.
A fare da guida ai visitatori che si receranno al Museo degli Ex-Voto del Santuario Madonna della Milicia ci saranno gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Mons. Gagliano" di Altavilla Milicia.
L’ingresso alla visita del museo è gratuita e gli orari di apertura sono dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 17 alle 20.
Al Museo degli ex-voto del Santuario Madonna della Milicia ci si accede dall’interno della Chiesa scendendo una breve scalinata, è poco conosciuto, ma di rilevante interesse. All’interno troviamo circa 400 quadretti votivi che testimoniano le grazie o miracoli attribuiti alla Madonna della Milicia. Raffigurano squarci di vita quotidiana a partire dal 1837 ad oggi e custoditi nel museo del Santuario appositamente allestito e inaugurato nel 1983. In tutti vi è l’immagine della Madonna col Bambino Gesù e, in alcuni casi, San Francesco D’Assisi, in qualcuno c’è l’intercessione di altri Santi. Molti riportano la sigla V.F.G.A. (Voto Fatto Grazia Avuta). La particolarità di questi quadretti, che forse li rende unici al mondo, è quella di essere dipinti su latta ricavata da scatole di sardine. I più recenti sono dipinti con la tecnica olio su tela. Un quadretto dell’inizio del ‘900 viene attribuito a Guttuso, altri sono stati dipinti da M. Ducato, prestigioso pittore di carretti siciliani.
L'hashtag ufficiale dell'evento è: #giornatapm
Scarica locandina
- Categoria: Eventi
- Data: 17/06/2017