14/02/2019 Domenica la presentazione del nuovo corso di formazione gratuito di Amorù, rete antiviolenza territoriale
Al via il corso di formazione gratuito per operatori della rete antiviolenza organizzato dalla cooperativa “Migma” nell’ambito del progetto “Amorù - Rete Antiviolenza Territoriale – Troppo Amore Uccide”, promosso dall’Organizzazione Umanitaria LIFE an... [continua]
14/02/2019 Domani due melograni saranno piantati come simbolo alla lotta contro il cancro infantile
In occasione della “Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile”, il Comune di Altavilla Milicia aderirà all’iniziativa promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), che si celebra ogni anno il 15 febbraio in tutto il mondo. Questa giornata nasce pe... [continua]
08/02/2019 Sintesi del Consiglio comunale del primo febbraio 2019
Durante il Consiglio Comunale di Altavilla Milicia che si è riunito lo scorso primo febbraio sono stati approvati tutti i punti previsti nell’ordine del giorno all’unanimità.
Il Responsabile del II° settore Economico-Finanziario, dott. Domenico Camarda, ha ... [continua]
08/02/2019 Francesco Lombardo accoglie l’invito del figlio e si pente
Nel pomeriggio di ieri Francesco Lombardo, boss di Altavilla Milicia, ha revocato i suoi avvocati e ha nominato un legale che assiste alcuni collaboratori di giustizia, fra cui Vito Galatolo.
Collegato in videoconferenza con la quarta sezione della Corte d'appello, presieduta da Mario Fontana... [continua]
29/01/2019 Domani la cerimonia del Capitolo Metropolitano di Palermo.
Domani 30 gennaio 2019, presso la Cattedrale di Palermo, ci sarà una cerimonia dove l’Arcivescovo di Palermo, don Corrado Lorefice darà ufficialmente la nomina ai membri del Capitolo Metropolitano di Palermo.
Tra i sacerdoti nominati, hanno ricevuto il titolo di Canonico Onora... [continua]
29/01/2019 A scuola di Costituzione: Giovedi' la premiazione degli alunni
Giovedì 31 gennaio 2019 gli alunni delle classi V°A e V°D della Scuola primaria, dell'Istituto Comprensivo Mons. Gagliano di Altavilla Milicia, verranno premiati per aver vinto il Concorso Nazionale “A scuola di Costituzione”.
La Cerimonia di Premiazione si svolger&ag... [continua]
28/01/2019 Aiutare i senzatetto e contrastare l'emarginazione (entro l'11 febbraio 2019)
C’è anche il distretto socio-sanitario 39 che include i comuni di Bagheria (capofila), Altavilla Milicia, Casteldaccia, Ficarazzi e Santa Flavia nei progetti relativi al PON Inclusione e PO I FEAD 2014-2020 della Città Metropolitana di Palermo. Si tratta di un avviso per finanzia... [continua]
23/01/2019 Partono tre cantieri di lavoro ad Altavilla Milicia
Lo scorso anno la Regione Sicilia ha stanziato 70 milioni per l’avvio dei cantieri di lavoro. Per i Comuni sotto i 150 mila abitanti sono disponibili 50 milioni mentre 20 milioni sono destinati agli enti di culto.
Saranno finanziati 1.701 cantieri e le risorse disponibili per ognuno sono pa... [continua]
18/01/2019 Il 2018 di Altavilla Milicia tra roghi, nube tossica e immondizia
Il 2018 di Altavilla Milicia lascia un anno pieno di avvenimenti non proprio da ricordare. Il territorio altavillese è stato trattato nel modo peggiore che si ricorda. Tra roghi, nube tossica e immondizia. Una vera bomba ecologica.
Come ogni inizio anno Altavilla vive un periodo di stasi e... [continua]
18/01/2019 L'Amap sospende erogazione idrica ad Altavilla Milicia causa acqua maleodorante
L'acqua esce torbida e maleodorante dai rubinetti e così l'Amap sospende l'erogazione idrica. Il provvedimento è stato disposto dall'Amap perchè, si legge in una nota, "nell'ambito delle attività di verifica gestionale, condotte sulla rete idrica ... [continua]
Stai in contatto con noi: