• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 16/06/2012 13:43:32
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=923&t=xxi-cammino-nazionale-delle-confraternite-delle-diocesi-di-italia

XXI Cammino Nazionale delle Confraternite delle Diocesi di Italia

XXI Cammino Nazionale delle Confraternite delle Diocesi di Italia

Le Confraternite delle Diocesi d’ Italia torneranno ad incontrarsi nella città diMonreale e pregare nella sua splendida cattedrale, per celebrare il XXI Cammino di Fraternità. La rinnovata vitalità delle Confraternite, visibile su tutto il territorio nazionale, è segno dell’ attualità della loro proposta ecclesiale che trova radici profonde nelle tradizioni di fede, pietà popolare e carità che da secoli sono stati esercitati dai confratelli e dalle consorelle. È quindi con entusiasmo che vivremo il tema del XXI cammino “La Confraternita risorsa della Chiesa nella società attuale”. Invitiamo tutti ad una grande partecipazione ricordando che ciascun confratello e consorella deve sentirsi protagonista nel testimoniare con la vita la novità che Cristo ha portato nel mondo, ed operare nel quotidiano con amore, fraternità, giustizia e carità. Con la Speranza di continuare ad incidere con i nostri atti e testimonianze nella vita sociale di oggi e domani, invochiamo la Madre di Dio e nostra, il Beato Piergiorgio Frassati, nostro patrono e tutti i Santi patroni, affinché continuino a intercedere presso il Redentore per tutti i confratelli e consorelle le grazie necessarie per vivere con generoso impegno la vita confraternale in comunione con tutta le Diocesi della chiesa italiana. Con affetto vi salutiamo.
Armando Brambilla (Assistente Ecclesiastico) – Dott. Francesco Antonetti (Presidente)

La notizia della scelta di Monreale per il XXI Cammino Nazionale delle Confraternite d’Italia è stata appresa con gioia e soddisfazione dalle 112 confraternite dell’Arcidiocesi, da tutta la Chiesa monrealese e naturalmente soprattutto dalla nostra bella città normanna. Il cammino nazionale in effetti continua ad esercitare un fascino che va ben oltre l’eventuale semplice attrattiva turistica. Esso è ormai da tempo una tradizione consolidata: dunque un evento atteso, una vera festa dell’incontro tra amici provenienti da tutte le regioni italiane. Un incontro tra amici, pertanto, indubbiamente diversi per abitudini, stili di vita, riferimenti culturali, e che pure sanno di essere e si sentono profondamente accomunati, non solo dalla speciale visione-comprensione di sé, del mondo e degli avvenimenti che a loro deriva dalla comune fede cristiana, ma anche dallo stile particolarissimo, lo stile confraternale appunto, che caratterizza la manifestazione della loro fede e il loro affetto per Cristo, la sua Vergine Madre e i suoi santi. Per questo mi pare di poter dire che ogni cammino nazionale delle nostre confraternite interpreta, nel modo ad esso tutto proprio, quell’ideale dell’unità d’Italia di cui specialmente oggi si avverte tanta necessità di sincere manifestazioni. La Chiesa monrealese, chiamata quest’anno a rappresentare il luogo della convergenza ideale di tutte le confraternite italiane, è profondamente consapevole dei molteplici significati simbolici e reali dell’ormai prossimo raduno; perciò si sente altamente onorata e grata di potere esercitare questo ruolo. Come suo vescovo sono pronto a dire che l’attesa del prossimo XXI Cammino ha come acceso di più calda tonalità l’intero suo annuale programma pastorale. Ci prepariamo dunque con entusiasmo e senso di responsabilità all’evento, desiderosi di tenere fede al diffuso credito, che vuole la Sicilia e i siciliani particolarmente inclini all’accoglienza e all’ospitalità.
Salvatore Di Cristina (Arcivescovo di Monreale)

A questo evento parteciperà la Confraternita Maria SS. Lauretana del Santuario Madonna della Milicia.

  • Categoria: Eventi
  • Data: 16/06/2012
  • Fonte: www.camminoconfraternitemonreale.it
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Eventi

Festeggiamenti in onore di San Giuseppe 2025

09/03/2025

Altavilla Milicia ospita il Festival del Mare e del Gusto 2025

31/05/2025

The Sanpellegrino Table: Altavilla Milicia accoglierà il gran finale del tour gastronomico in Sicilia

26/05/2025

Inaugurazione dei lavori di riqualificazione di piazza Matteotti con musica, festa e una nuova fontana

22/06/2025

Mostra: Il Sacro Cuore di Gesù nella vita degli altavillesi

27/06/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved