• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 30/08/2011 11:46:18
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=795&t=mozione-di-sfiducia-al-sindaco-e-giunta

Mozione di sfiducia al sindaco e giunta

Mozione di sfiducia al sindaco e giunta

Ieri mattina, i Consiglieri comunali di Altavilla Milicia hanno presentato una mozione di sfiducia al Sindaco dott. Camarda ed alla giunta comunale. Le motivazioni stanno nelle condizioni di totale degrado ed abbandono della zona esterna al centro abitato, i cui residenti sono stati lasciati in balia di loro stessi a causa di una serie innumerevoli di disservizi che hanno segnato questi tre anni di amministrazione, e che sono dovuti al totale disinteresse delle istituzioni sebbene l'attenzione alle problematiche delle contrade era uno degli obiettivi strategici del programma di maggioranza "Primavera Altavillese". Altre motivazioni sono dettate dal totale disinteresse al decoro del centro urbano dove non sono state mai attivate iniziative volte alla miglioria della viabilità, alla prevenzione di problemi di carattere igienico sanitari (derattizzazione, disinfestazione, pulizia delle caditoie e degli argini delle strade ecc.) per non parlare del decoro delle piazze e della manutenzione ordinaria. Altra problematica è rappresentata dal disinteresse ai diritti dei dipendenti comunali, non essendo stata mai conclusa la contrattazione decentrata con le OO.SS., cosa che ha creato una forte tensione fra le organizzazioni sindacali stesse e l'amministrazione, nonché il totale malcontento dei dipendenti che ormai sono demotivati a causa del mancato riconoscimento del salario aggiuntivo per l'ostinazione dell'esecutivo a sostenere che il fondo per il personale è pari a zero. "Sono stati tre anni di lotte intestine - dice Nino Parisi, Presidente del Consiglio Comunale - non essendo stati i consiglieri comunali mai veramente coinvolti nella vita amministrativa dell'ente, emarginati da ogni decisione ed accusati di avere resistenze ad approvare i bilanci perché proposti all'ultimo minuto, senza alcuna programmazione e con grande ritardo rispetto alle scadenze previste per legge, nonché derisi perché non approvano consuntivi non condivisibili. Il costo esorbitante del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani ai quali non corrisponde un servizio efficiente e virtuoso. In ultimo la gestione improvvisate dei Cantieri di lavoro, nei quali, a causa di conteggi errati, sono state operate ai lavoratori detrazioni IRPEF non dovute sottraendo ingiustamente a quegli operai somme consistenti, senza però nemmeno tentare un risarcimento immediato per quegli errori causati dall'ente, ma solo attraverso i tempi lunghi dell'Agenzia delle entrate. E' stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, per un malessere che covava da tempo a causa dell'inerzia e dell'immobilismo pregresso che aveva fatto alienare la simpatia ed il gradimento verso questa amministrazione da parte degli altavillesi, ormai stanchi di assistere alle continue indecisioni del Sindaco che hanno contribuito a bloccare gli uffici, nonché alla evidente mancanza di una seria programmazione territoriale, alla superficialità ed alla improvvisazione che ha contraddistinto le poche ed indecenti iniziative di alcuni assessori da cerimonia. Le uniche vere virtù risiedevano nel talento e nelle grandi capacità di un paio di assessori che non essendo tra le grazie del sindaco e di alcuni altri colleghi davvero inetti, non hanno potuto esprimere appieno le loro potenzialità per l'ostruzionismo patito fin dal primo momento. lo stesso ostruzionismo e la stessa emarginazione che tanti colleghi consiglieri hanno sopportato tenacemente fino all'epilogo di oggi".

Leggi:

  • La mozione di sfiducia presentata al sindaco
  • Dichiarazione dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio
  • Categoria: Politica
  • Data: 30/08/2011
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Politica

Il consiglio Comunale approva il Bilancio di previsione, evitando la nomina di un Commissario ad Acta

11/04/2025

Nel Consiglio Comunale discusso il rendiconto della gestione 2024

29/04/2025

Giunta Comunale: mobilità sostenibile, scuola, sport e difesa legale al centro delle nuove delibere

16/05/2025

Convocato il Consiglio Comunale di Altavilla Milicia per il 28 maggio 2025

26/05/2025

Consiglio Comunale di Altavilla Milicia: approvazioni, variazioni di bilancio e aggiornamenti sul patrimonio

29/05/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved