• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 21/02/2011 14:00:49
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=714&t=ii-consiglieri-di-maggioranza-chiedono-lazzeramento-della-giunta

Ii consiglieri di maggioranza chiedono l’azzeramento della giunta

Ii consiglieri di maggioranza chiedono l’azzeramento della giunta

Consiglio comunale incandescente quello di giovedì 17 febbraio ad Altavilla Milicia. La maggioranza ha chiesto l’azzeramento della giunta. Richiesta alla quale si è associata la minoranza per bocca del suo capogruppo, Pino Virga, che nel corso della seduta ha più volte lamentato l’assenza di parte della giunta, nonchè del sindaco, Franco Camarda. 

I motivi dello scontro riguardano l’operato complessivo dell’esecutivo, giudicato fallimentare dal suo insediamento ad oggi. Tutti i consiglieri, anche quelli di minoranza, lamentano la totale assenza di comunicazione tra i due organi. Secondo i primi, infatti, gli assessori, tranne qualche eccezione, tengono il Consiglio all’oscuro delle proprie attività di competenza.

Dapprima è stato il presidente, Nino Parisi, a prendere le distanze dalla giunta e, infine, il capogruppo di maggioranza, Rosa Lo Bosco, che con un documento condiviso all’unanimità ha chiesto formalmente agli assessori di rassegnare le dimissioni o, nel caso in cui tale richiesta dovesse cadere nel vuoto, al sindaco di revocare loro tutte le deleghe.

Per Parisi “la misura è ormai colma. Non si può continuare a condividere, come se nulla fosse accaduto, un percorso amministrativo senza obiettivi specifici e con improvvisatori presuntuosi e incompetenti privi di un minimo di cultura amministrativa e politica, che agiscono solo ed esclusivamente per promuovere se stessi con prevaricazione”.
“Mi auguro - ha concluso - che il sindaco, al quale riconfermo ancora una volta, l’ultima però, tutto il mio affetto e la mia stima, riesca a trovare quelle giuste soluzioni per garantire maggiore slancio all’azione amministrativa, salvaguardando la posizione di assessori, funzionari e dipendenti virtuosi e arginando tutti coloro i quali ne hanno determinato in malafede la sua totale rovina”.
Un vero e proprio ultimatum ad un’Amministrazione sull’orlo del precipizio, indebolita anche dal malumore della popolazione, che alle elezioni le aveva accordato una fiducia straordinaria.

I contrasti della maggioranza ringalluzziscono l’opposizione. Per Virga, infatti, è un gioco da ragazzi mettere il dito nella piaga: “è evidente che questo esecutivo non funziona, che questo sindaco non funziona, che questo paese non è amministrato. E allora dopo tre anni continuare a girarci attorno, continuare a dare chance non serve a niente. Bisogna prendere atto della realtà e tutti coralmente dire a sindaco e giunta, con chiarezza: andatevene a casa, dimettevi non è cosa vostra”. 

 

  • Categoria: Politica
  • Data: 21/02/2011
  • Fonte: http://www.matteoscire.it/
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Politica

Il consiglio Comunale approva il Bilancio di previsione, evitando la nomina di un Commissario ad Acta

11/04/2025

Nel Consiglio Comunale discusso il rendiconto della gestione 2024

29/04/2025

Giunta Comunale: mobilità sostenibile, scuola, sport e difesa legale al centro delle nuove delibere

16/05/2025

Convocato il Consiglio Comunale di Altavilla Milicia per il 28 maggio 2025

26/05/2025

Consiglio Comunale di Altavilla Milicia: approvazioni, variazioni di bilancio e aggiornamenti sul patrimonio

29/05/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved