• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 24/01/2011 15:27:08
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=706&t=presentazione-centro-socio-ricreativo-per-disabili

Presentazione Centro Socio-Ricreativo Per Disabili

Presentazione Centro Socio-Ricreativo Per Disabili

Il Comitato dei Sindaci del Distretto Socio-Sanitario 39 ( comuni di Bagheria- Altavilla Milicia, Casteldaccia, Ficarazzi, Santa Flavia e ASP ) 6) e il coordinatore dell'Ufficio Piano di Bagheria (Ente Capofila), in sinergia con ARESS Fabiola Onlus e Cooperativa Sociale Serenità, sabato 29 gennaio alle ore 10 presenteranno, presso il salone del Centro diurno "Giacomo Di Salvo" di via Ugo La Malfa a Casteldaccia ( Pa), il quadro delle attività previste nel "Centro Socio-Ricreativo per disabili" che, a breve, verrà inaugurato.

L'incontro avrà la finalità di illustrate le attività e i servizi integrativi previsti ed in fase di realizzazione nel quadro delle iniziative di funzione socio- assistenziale e socio-educative ideate e proposte nell'ambito del Piano di Zona del D39.

Il Centro Diurno Socio Ricreativo Per Disabili nasce con l'obiettivo di migliorare il livello di interrelazione e d'inserimento sociale di giovani disabili con handicap lieve e medio di tipo psico-fisico, fisico e sensoriale, accertato ai sensi delle Legge 104/92. Destinatari delle attività del Centro Socio-Ricreativo Per Disabili saranno quaranta giovani, di età compresa fra i 12 e i 24 anni, residenti dei comuni di Casteldaccia, Altavilla Milicia e Ficarazzi. I destinatari del progetto e, di riflesso, le loro famiglie con il nuovo centro socio-ricreativo per disabili potranno usufruire di un valido strumento per vincere l' emarginazione e divertirsi socializzando. Saranno sei le aree tematiche d'intervento:
• Comunicazione ( dall'autonomia personale alla gestualità, passando per gli strumenti informatici)
• Affettivo-relazionale ( laboratorio teatrale, ascolto ed espressività)
• Linguaggio ( laboratori di lettura)
• Autonomia Sociale ( da come comportarsi in città al corretto uso del denaro)
• Motricità ( palestra, ginnastica dolce etc)
• Manualità ( creazione di oggettistica, laboratorio di cucina e attività di giardinaggio)
Fra i servizi integrativi invece sono previsti:
• Ippoterapia
• Incontri Seminariali
• Partecipazione ad eventi organizzati nel territorio.

INFOLINE: 091.8112787 ( A.R.E.S.S FABIOLA); 091.6361830 (Cooperativa Sociale Serenità).

  • Categoria: Attualità
  • Data: 24/01/2011
  • Fonte: http://www.comune.bagheria.pa.it
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Attualitą

Eletto il nuovo superiore della Confraternita Maria SS Lauretana

10/03/2025

Iniziati i lavori a piazza Matteotti che diventerà Agorà

07/02/2025

Un’estate ricca di eventi: il programma dell’Estate Altavillese 2025

02/07/2025

Settimana Santa alla Basilica Madonna della Milicia

14/04/2025

Divieto di balneazione in alcuni tratti della fascia costiera

25/03/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved