• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 01/06/2010 11:08:31
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=620&t=ii-giornata-della-legalita-presentazione

II° Giornata della Legalita' - Presentazione

II° Giornata della Legalita'  - Presentazione

Ogni anno, il 1 giugno, il Comune di Altavilla Milicia organizza "La giornata della legalità".L'evento, ormai giunto alla sua seconda edizione, è ricco di appuntamenti, che si caratterizzano sia come momenti celebrativi, che di pubblico dibattito e di spettacolo, tutti incentrati sul tema della legalità. La giornata inizierà con l'insediamento delle Associazioni impegnate sui temi della legalità, negli appositi stands, allestiti presso il Belvedere ("Amnesty","Centro Padre Puglisi", "Associazione Impastato", "Addio Pizzo", " Coop lavoro e non solo"); seguirà un Consiglio comunale, aperto ai cittadini, che si terrà presso la nuova Aula consiliare del Comune, allestita all'interno dell'Aula Magna dell'Istituto Comprensivo di Altavilla Milicia "Mons. Gagliano"; a seguire una "Passeggiata didattica dei ragazzi con la Polizia comunale"; alle ore 11,30 i Carabinieri dell'Unità Cinofila e del Reparto Artificieri si produrranno in una esibizione dimostrativa al pubblico; alle ore 12,30, infine, si concluderà la sessione mattutina della "Festa", con la premiazione dei migliori elaborati, composti dagli studenti altavillesi ed ispirati ai temi della legalità. Al pomeriggio la "Festa" riprenderà con un giro della banda musicale cittadina, che si concluderà con un breve concerto presso l'Anfiteatro comunale; seguirà, presso l'Anfiteatro comunale, un Convegno dal tema: "La legalità come fonte di ordine sociale e di uguaglianza tra i cittadini"; tra i relatori attesi  Padre Salvatore Lo Bue, dell'Associazione "Cuntrastamu", il Dott. Giovanni Tomasello, Segretario generale dell'ARS Regione Sicilia, Calogero Parisi della "Coop lavoro e non solo"; modererà i lavori del Convegno Gioacchino Ventimiglia, addetto ai servizi speciali della Rivista "SiciliaTempo" e scrittore.Alle ore 18,30, presso il Belvedere altavillese, si terrà la cerimonia di inaugurazione della intitolazione del Belvedere al Giudice Rosario Livatino, alla presenza di numerose autorità provinciali e regionali, civili, politiche e militari.Alle ore 19, sempre presso l'anfiteatro comunale, sarà la volta di uno spettacolo organizzato da alcune insegnanti dell'Istituto di infanzia, dal titolo:"Io sono un bambino, ma già cittadino".Alle ore 20,30 lo scrittore Gioacchino Ventimiglia presenterà il suo ultimo libro dal titolo: "Arte della comunicazione creativa". A chiusura della giornata, alle ore 21,30 , all'interno dell'Anfiteatro comunale, i ragazzi dell'Istituto comprensivo, animati da Francesco Romengo e Rita Muscarello, si produrranno in uno spettacolo incentrato sui temi della legalità.

  • Categoria: Eventi
  • Data: 01/06/2010
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Eventi

Festeggiamenti in onore di San Giuseppe 2025

09/03/2025

Altavilla Milicia ospita il Festival del Mare e del Gusto 2025

31/05/2025

The Sanpellegrino Table: Altavilla Milicia accoglierà il gran finale del tour gastronomico in Sicilia

26/05/2025

Inaugurazione dei lavori di riqualificazione di piazza Matteotti con musica, festa e una nuova fontana

22/06/2025

Mostra: Il Sacro Cuore di Gesù nella vita degli altavillesi

27/06/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved