• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 31/03/2010 12:24:44
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=602&t=inaugurazione-restauro-del-maestoso-organo-del-santuario-madonna-della-milicia

Inaugurazione restauro del Maestoso Organo del Santuario Madonna della Milicia

Inaugurazione restauro del Maestoso Organo del Santuario Madonna della Milicia

In occasione del completamento dei lavori del restauro del Maestoso Organo del Santuario Mariano Diocesano Madonna della Milicia, il Santuario sta preparando un evento in tre giorni per festeggiare l'opera.
La manifestazione si terrà nei giorni 7 - 8 - 9 Aprile 2010 con diversi momenti dove l'organo sarà il vero protagonista.
Si comincia mercoledì 7 Aprile alle ore 21.00 con un concerto per Organo del Maestro Diego Cannizzaro, artista italiano famoso in tutto il mondo. Giovedì 8 Aprile alle ore 21.00, ci sarà un concerto per Organo con il Coro Polifonico "Regina Pacis" di Altavilla Milicia. Infine Venerdì 9 Aprile alle ore 21.00, ci sarà un concerto, con il Maestro Mauro Visconti (Maestro di Cappella del Duomo di Palermo, direttore d'orchestra bagherese, che ha ottenuto un prestigioso riconoscimento in Vaticano, lo scorso 5 Febbraio) che suonerà l'organo in coppia con il Maestro altavillese Nicola Genualdi con la tromba.
Il costo complessivo del restauro è di € 36.000,00. Al 18 Marzo 2010, sono state raccolte € 16.055,00, tra vendita biglietti, per il sorteggio di un viaggio per due persone a Lourdes (€ 8.538,00), offerte private varie (€ 4.717,00) e offerta dell'Amministrazione Comunale di Altavilla Milicia (€ 2.800,00).
Il Comune di Altavilla Milicia ha promesso € 7.000,00; sono già state consegnate il 40% della somma destinata, il rimanente verrà consegnato al termine dei lavori. Per potere pagare interamente i lavori sono ancora necessari € 15.745,00. Chiunque può ancora dare il proprio contributo chiedendo informazioni alla segreteria del Santuario.
I lavori sono stati iniziati subito dopo Natale e sono stati completati la scorsa settimana, il restauro è stato eseguito dalla Bottega Organaria di Colletti Giuliano di Chiusa Sclafani (Pa).
Il primo organo presente nel Santuario Madonna della Milicia risale alla metà dell'800. A costruirlo è l'organaro Pietro Lugaro appartenente alla più pura e classica scuola organara siciliana. L'organo ad un manuale e pedaliera cromatica di 12 note, viene inaugurato nel 1858 e si mantiene in buono stato di conservazione e perfetto stato di funzionamento fino al 1969 anno in cui si rende necessario un ampliamento dello strumento viste le dimensioni dell'aula liturgica e le crescenti esigenze liturgiche del Santuario.
I lavori di ampliamento vengono affidati alla Fabbrica Organi Ruffatti di Padova del Cav. Giuseppe Ruffatti, nel 1959: il vecchio e prezioso strumento rimase nella sua composizione fonica e nella sua struttura artistica esterna e ad esso venne incorporato il nuovo complesso con il quale formò un unico corpo d'organo strutturale in cui sono presenti tre corpi sonori: Il positivo antico, il Grand'organo e il Recitativo/Espressivo per un totale di 2243 canne.
 

 

  • Categoria: Eventi
  • Data: 31/03/2010
  • Fonte: http://www.madonnamilicia.it
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Eventi

Festeggiamenti in onore di San Giuseppe 2025

09/03/2025

Altavilla Milicia ospita il Festival del Mare e del Gusto 2025

31/05/2025

The Sanpellegrino Table: Altavilla Milicia accoglierà il gran finale del tour gastronomico in Sicilia

26/05/2025

Inaugurazione dei lavori di riqualificazione di piazza Matteotti con musica, festa e una nuova fontana

22/06/2025

Mostra: Il Sacro Cuore di Gesù nella vita degli altavillesi

27/06/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved