• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 27/11/2025 18:24:03
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=2994&t=dal-welfare-alla-mobilit-le-decisioni-della-giunta-comunale
Dal welfare alla mobilità: le decisioni della Giunta Comunale

Dal welfare alla mobilità: le decisioni della Giunta Comunale

La Giunta Comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Virga, ha approvato una serie di delibere che spaziano dal sostegno alle fasce più fragili della popolazione alla realizzazione di opere pubbliche e interventi innovativi.

Sul fronte del welfare, con la delibera n. 147 del 18 novembre, è stata destinata una somma di 66.296,79 euro proveniente dal Fondo di Solidarietà Comunale per finanziare progetti volti a favorire l’inclusione sociale e il benessere dei cittadini. Le risorse saranno impiegate per iniziative a sostegno di minori, adolescenti e anziani, per la creazione di spazi di socialità e per garantire servizi di assistenza specialistica agli alunni disabili nell’anno 2026.

Un altro capitolo importante è quello della democrazia partecipata. Con la delibera n. 146, la Giunta ha approvato tre progetti proposti dai cittadini e dall’amministrazione, finanziati con la quota del bilancio partecipativo pari a 6.000 euro. Le iniziative riguardano la sostenibilità ambientale, la valorizzazione del territorio e il decoro urbano, con interventi che vanno dalla creazione di opere artistiche alla realizzazione di spazi dedicati alla comunità. La scelta di procedere senza la fase di votazione pubblica è stata motivata dalla compatibilità delle proposte con le risorse disponibili, garantendo così tempi rapidi e semplificazione amministrativa.

Sul piano finanziario, con la delibera n. 143, la Giunta ha approvato un accordo transattivo con la società Sicilia Turismo SRL per chiudere un contenzioso relativo all’IMU del 2019. L’intesa prevede il pagamento di 75.581,10 euro in sedici rate trimestrali, evitando ulteriori spese legali e rischi di soccombenza, e consentendo all’Ente di recuperare immediatamente le somme dovute.

Grande attenzione è stata riservata anche alla mobilità sostenibile. Con la delibera n. 142, il Comune aderisce al progetto “Polis – Case dei Servizi di Cittadinanza Digitale” promosso da Poste Italiane. Sarà installata una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici in Viale Falcone e Borsellino, senza alcun costo per il Comune.

Il settore dell’istruzione e dello sport è stato protagonista di due interventi di rilievo. Con la delibera n. 150, è stato approvato il progetto per la realizzazione di un campo sportivo polivalente presso la scuola media “Mons. Gagliano”, finanziato con un contributo regionale di 150.000 euro. Con la delibera n. 144, è stato dato il via libera al Documento di fattibilità per la creazione di aule laboratorio dedicate alla didattica STEAM, nell’ambito del programma FESR Sicilia 2021-2027.

Non sono mancati interventi per la sicurezza stradale. Con la delibera n. 149, la Giunta ha approvato il progetto esecutivo per il ripristino del manto stradale di Via Loreto, per un importo complessivo di 93.500 euro, confermando l’impegno per la manutenzione delle infrastrutture viarie. Sul fronte della sicurezza pubblica, con la delibera n. 145, è stato approvato lo schema di accordo con la Prefettura per i locali destinati alla Stazione dei Carabinieri, garantendo continuità al presidio sul territorio.

Infine, con la delibera n. 151, è stata approvata la terza modifica al Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2025-2027, inserendo i progetti per il campo sportivo e le aule STEAM, aggiornando il piano strategico delle opere e confermando la volontà di investire in infrastrutture moderne e funzionali. (AKI)

  • Categoria: Politica
  • Data: 27/11/2025
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Politica

Consiglio Comunale di Altavilla Milicia: approvazioni, variazioni di bilancio e aggiornamenti sul patrimonio

29/05/2025

Giunta Comunale: variazioni di bilancio, sostegno ai giovani e azione legale contro maxi pignoramento da 99 milioni

20/08/2025

Altavilla, il Consiglio punta su rifiuti, turismo e bilancio

30/07/2025

Consiglio Comunale: TARI 2025 e mantenimento della caserma dei Carabinieri

20/06/2025

Giunta Comunale: Multe e parcheggi finanziano sicurezza e trasporto scolastico

13/11/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved