• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 27/11/2025 10:46:27
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=2993&t=scontro-in-consiglio-comunale-sulla-gestione-delle-scuole
Scontro in Consiglio Comunale sulla gestione delle scuole

Scontro in Consiglio Comunale sulla gestione delle scuole

La seduta del Consiglio Comunale del 24 novembre si è trasformata in un acceso confronto sulla condizione degli edifici scolastici. Al centro del dibattito, l’interrogazione presentata dalla consigliera di minoranza Antonella Petrancosta, che ha denunciato «anni di mancata manutenzione ordinaria e straordinaria» e «una normalizzazione del degrado scolastico». «Non è normale che i bambini stiano in aule sporche o che non possano svolgere attività fisiche in sicurezza», ha dichiarato Petrancosta, sottolineando la sfiducia crescente tra i genitori.

La replica del sindaco Virga non si è fatta attendere: «Le nostre scuole sono sicure, l’intervento dell’amministrazione è costante, addirittura quotidiano». Il primo cittadino ha difeso gli interventi effettuati, tra cui derattizzazioni, sostituzione infissi, tinteggiature e installazione di pompe di calore, rivendicando anche il finanziamento per la nuova scuola dell’infanzia, «che sarà consegnata per le vacanze di Natale». Virga ha respinto le accuse di disinteresse: «Abbiamo intercettato fondi PNRR, realizzato lavori sui solai e programmato ulteriori interventi per migliorare la sicurezza e l’efficienza energetica».

Il dibattito si è acceso ulteriormente con l’intervento del consigliere Granà, che ha contestato la mancanza di «verifiche preventive» e criticato la progettazione della nuova scuola: «Quattro aule che diventeranno sei, ma senza considerare la crescita demografica». Granà ha denunciato anche «aule non tinteggiate, condizionatori inutilizzabili e richieste inevase come tende e pannelli fonoassorbenti».

Sul tavolo anche una mozione per istituire una commissione consiliare permanente dedicata alla scuola e un fondo straordinario per interventi urgenti. La proposta non è stata votata: «Esiste già la quarta commissione», ha chiarito la presidente Lazzara, invitando i consiglieri a richiederne la convocazione.

La seduta ha approvato all’unanimità variazioni di bilancio per interventi su solai scolastici e ratificato contributi per l’edilizia scolastica: due finanziamenti da 49 mila euro ciascuno, destinati alla scuola elementare e alla scuola media. A questi si aggiunge un importante intervento PNRR da circa 500 mila euro per la manutenzione straordinaria e il consolidamento dei solai. Il bilancio comunale è stato ritoccato con una variazione complessiva di 174 mila euro, mentre l’imposta di soggiorno ha registrato un incremento di 12 mila euro rispetto alle previsioni, raggiungendo quota 92 mila euro. Tra i punti approvati anche l’acquisto di terreni in Contrada Pozzillo per la realizzazione di un parco urbano sotto il Belvedere, per un costo stimato di 20 mila euro.

Il consigliere Biagio Bucaro ha criticato duramente il tono del sindaco: «La consigliera Petrancosta aveva riportato richieste protocollate, nessuna polemica. Eppure, per tutta risposta, il Sindaco le ha detto che vive in un’altra “dimensione spazio-tempo”». Bucaro ha accusato Virga di «quattro frasi ben confezionate ma non corrispondenti al vero», ricordando «bagni bloccati per mesi, infiltrazioni d’acqua perfino negli edifici nuovi, interventi tampone che non risolvono nulla». Ha stigmatizzato il metodo: «Si parte dai buoni propositi, si passa alla punzecchiata, all’offesa, si chiude con la rivendicazione – come se ciò che fanno non fosse un dovere pagato dai cittadini, ma un favore personale». Bucaro ha concluso con una domanda politica: «Capisco il sindaco che è all’ultimo mandato, ma gli altri amministratori come faranno a presentarsi credibili alla prossima tornata elettorale?». (AKI)

  • Categoria: Politica
  • Data: 27/11/2025
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Politica

Consiglio Comunale di Altavilla Milicia: approvazioni, variazioni di bilancio e aggiornamenti sul patrimonio

29/05/2025

Giunta Comunale: variazioni di bilancio, sostegno ai giovani e azione legale contro maxi pignoramento da 99 milioni

20/08/2025

Altavilla, il Consiglio punta su rifiuti, turismo e bilancio

30/07/2025

Consiglio Comunale: TARI 2025 e mantenimento della caserma dei Carabinieri

20/06/2025

Giunta Comunale: Multe e parcheggi finanziano sicurezza e trasporto scolastico

13/11/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved