Data Stampa: 13/11/2025 12:12:57
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=2990&t=giunta-comunale-multe-e-parcheggi-finanziano-sicurezza-e-trasporto-scolastico
Giunta Comunale: Multe e parcheggi finanziano sicurezza e trasporto scolastico
Nella seduta del 6 novembre 2025, la Giunta Comunale di Altavilla Milicia, presieduta dal sindaco Giuseppe Virga, ha approvato una serie di provvedimenti strategici per il bilancio 2026 e per i servizi alla cittadinanza.
1. Destinazione dei proventi delle multe stradali (Delibera n. 137)
La Giunta ha stabilito la ripartizione dei proventi derivanti dalle sanzioni al Codice della Strada per l’anno 2026, stimati in 100.000 euro. Di questi, 81.000 euro saranno vincolati a interventi per la sicurezza stradale:
- Segnaletica verticale e orizzontale: € 22.500
- Acquisto automezzi per la Polizia Municipale: € 22.500
- Assunzioni stagionali e progetti di potenziamento dei controlli: € 25.000
- Previdenza e assistenza complementare per il personale: € 6.000
- Manutenzione infrastrutture stradali: € 10.000
2. Proventi dei parcheggi a pagamento (Delibera n. 138)
Previsti 110.000 euro di incassi dai parcheggi a pagamento nel 2026. Le somme saranno destinate a:
- Acquisto parcometri e manutenzione: € 60.000
- Ripristino aree di sosta: € 35.000
- Miglioramento mobilità urbana: € 15.000
3. Variazione del PIAO e assunzione di personale (Delibera n. 139)
Approvata la modifica al Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027 per consentire l’assunzione di 1 unità di personale con profilo di Specialista Giuridico-Amministrativo, finanziata con fondi europei FESR-FSE+ fino al 2029.
4. Acquisto di uno scuolabus comunale (Delibera n. 141)
La Giunta ha approvato la determina a contrarre per l’acquisto di uno scuolabus, grazie al contributo straordinario regionale di 75.000 euro previsto dalla L.R. 1/2025. L’obiettivo è garantire un servizio di trasporto sicuro ed efficiente per gli alunni.
5. Assistenza economica straordinaria (Delibera n. 140)
Autorizzata l’erogazione di 500 euro a favore di un cittadino in stato di bisogno, in applicazione del regolamento comunale per gli interventi socio-assistenziali. (AKI)