• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 04/09/2008
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=299&t=al-via-la-385-festa-della-madonna-della-milicia

Al via la 385° Festa della Madonna della Milicia

Fede, tradizione e spettacoli di intrattenimento. Tutto è pronto per l’edizione 2008 del festino in onore della Vergine Lauretana, patrona del paese che inizia venerdì 5 settembre ed avrà il suo culmine con la solenne processione del simulacro della Madonna che lunedì prossimo sarà portato sul carro trionfale. La festa che si protrarrà per quattro giorni è stata organizzata dal Comitato dei festeggiamenti e dalla parrocchia di Altavilla con il contributo dell’assessorato Turismo, sport e spettacolo della Regione Siciliana e dal Comune. “Come consuetudine, già da qualche giorno sono numerosi i fedeli che arrivano in pellegrinaggio a piedi al santuario diocesano per porgere l’omaggio alla Madonna – spiega il rettore don Liborio Scordato – questa festa è importante perché non è soltanto un momento di divertimento e di spettacoli, ma perché si viene per incontrare la Madonna e perché si ha l’occasione di ricevere il perdono dal Signore. Ogni giorno ci siamo 7 preti disponibili per le confessioni”.
Anche l’Arcivescovo mons. Paolo Romeo sarà in paese, sabato 6 settembre per celebrare la santa Messa a conclusione del pellegrinaggio delle 5 del mattino e lunedì alle 18 per la solenne processione che prevede un momento di intensa partecipazione popolare con la volata degli angeli. Sarà invece il vescovo di Mazara del Vallo mons. Domenico Mogavero a celebrare alle 11 l’Eucaristia a conclusione dei festeggiamenti. Tra le iniziative più interessanti sabato alle 16.30 il VI raduno bandistico con la partecipazione delle bande delle Città di Paceco, Sant’Elia, Palermo, Monreale e Termini Imerese. Domenica alle 16.30 l’ingresso in paese degli sbandieratori Città di Camporotondo Etneo e alle 19.30 la salita del Carro trionfale. Lunedì alle 16.30 l’incontro e il ricevimento al Comune dei Comitati e delle Confraternite di Baucina, Casteldaccia e Porticello, con l’intervento dei sindaci delle rispettive Comunità e dei paesi limitrofi, alle 17.30 al Santuario sarà accolta la Madonna per la Solenne Processione e alle 23 la discesa del Carro trionfale, cui seguirà uno spettacolo pirotecnico in piazza Belvedere.

Pino Grasso

Manifesto della Festa 2008

  • Categoria: Eventi
  • Data: 04/09/2008
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Eventi

Festeggiamenti in onore di San Giuseppe 2025

09/03/2025

Altavilla Milicia ospita il Festival del Mare e del Gusto 2025

31/05/2025

The Sanpellegrino Table: Altavilla Milicia accoglierà il gran finale del tour gastronomico in Sicilia

26/05/2025

Inaugurazione dei lavori di riqualificazione di piazza Matteotti con musica, festa e una nuova fontana

22/06/2025

Mostra: Il Sacro Cuore di Gesù nella vita degli altavillesi

27/06/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved