• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 04/11/2025 22:39:01
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=2987&t=nasce-l-intesa-tra-teatro-massimo-e-inchorus-federation
Nasce l’intesa tra Teatro Massimo e InChorus Federation

Nasce l’intesa tra Teatro Massimo e InChorus Federation

Un’intesa che punta sui giovani e sulla bellezza condivisa del canto corale. Questa mattina, negli uffici del Sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo, è stato firmato un protocollo che segna una tappa importante per la cultura musicale italiana. Tra le storiche mura del tempio della lirica palermitano, la Fondazione Teatro Massimo e InChorus Federation hanno avviato una collaborazione destinata a innovare e valorizzare la coralità giovanile nel nostro Paese.

A sottoscrivere l’accordo, il Maestro Marco Betta, Sovrintendente del Teatro Massimo, e il dottor Biagio D’Ugo, Presidente di InChorus Federation, affiancati da protagonisti di primo piano del panorama musicale: il Maestro Michele De Luca, direttore delle formazioni giovanili del Teatro, il Maestro Enzo Marino, Direttore Artistico di InChorus, insieme a Lorenzo Maniaci, membro del consiglio direttivo, e Vincenzo Alioto, coordinatore degli eventi per i giovani musicisti.

Non si è trattato di una semplice firma, ma dell’incontro tra l’eccellenza di una delle più prestigiose istituzioni liriche italiane e la visione innovativa di una federazione che fa della coralità la propria missione. Il protocollo prevede la realizzazione congiunta di festival corali, masterclass, workshop e la partecipazione a eventi nazionali e internazionali, con particolare attenzione ai cori giovanili, cantorie, cori di voci bianche e alle formazioni amatoriali di qualità.

«Con questo protocollo il Teatro Massimo rafforza il proprio impegno nella formazione musicale e nella diffusione della coralità tra i giovani», ha dichiarato il Maestro Betta.

In un’epoca dominata dall’individualismo digitale, il canto corale si conferma un’esperienza unica: ascolto reciproco, armonia costruita insieme, disciplina che diventa arte. Investire nella formazione corale non significa solo trasmettere competenze tecniche, ma formare cittadini capaci di collaborare, di apprezzare la bellezza della diversità che si fa unità, di scoprire che la propria voce acquista senso pieno solo quando si intreccia con quella degli altri. (AKI)

  • Categoria: Cultura
  • Data: 04/11/2025
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Cultura

Altavilla Milicia si accende di musica: torna la Settimana della Musica Vocale e Strumentale!

23/05/2025

Altavilla Milicia si prepara alla Marcia della Legalità

22/05/2025

Altavilla Milicia: una serata tra scienza e meraviglia sotto il cielo stellato

26/07/2025

Un nuovo murales accoglie i visitatori ad Altavilla Milicia

03/09/2025

Pubblicato il libro “Santa Maria di Campogrosso, da casale arabo a centro di culto medievale”

19/06/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved