Data Stampa: 05/09/2025 12:30:47
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=2956&t=altavilla-milicia-si-prepara-ai-solenni-festeggiamenti-in-onore-della-madonna-della-milicia-2025
Altavilla Milicia si prepara ai solenni festeggiamenti in onore della Madonna della Milicia 2025
Quest’anno i festeggiamenti a cura della Basilica, del Comitato Festeggiamenti e del Sindaco avranno un unico programma, secondo il desiderio del Rettore don Giosuè Lo Bue. Fin da ora, il paese si presenta già illuminato e animato: le luminarie, più numerose del solito, decorano il Belvedere e l’area davanti alla Basilica, mentre il palco per gli spettacoli è pronto ad accogliere le serate musicali e le prime bancarelle iniziano a colorare le stradine, accompagnate dai profumi dei ristorantini improvvisati chiamati “i tavulini”.
Domani mattina prenderanno il via i solenni festeggiamenti con il tradizionale pellegrinaggio mattutino in onore della Madonna, Patrona di Altavilla Milicia. La grande novità di quest’anno è il nuovo percorso della “Via del Pellegrino”, inaugurata ad aprile, che accoglierà i devoti con le candele. Il punto di raduno sarà la stazione ferroviaria di Altavilla Milicia dove si prosegue all'imbocco della stradina vicino al ponte San Giovanni sulla strada statale. Durante il pellegrinaggio i fedeli passeranno davanti alle due cappelle dedicate alla Madonna, Marrunuzza granni e Marrunuzza nica. All’arrivo, sul sagrato della Basilica, don Fabrizio Moscato, Vicario Episcopale del V Vicariato, presiederà la Santa Messa.
Con questa nuova organizzazione si interrompe la tradizionale salita dal percorso vicino alla stazione ferroviaria su via Falcone e Borsellino, dando vita a una nuova via legata alla leggenda secondo cui il Quadro della Madonna fu trasportato su un carretto trainato da buoi fino al colle di Altavilla. Oggi questa storia è ricordata con il maestoso Carro Trionfale, simbolo della devozione della comunità. La “Via del Pellegrino” era già percorsa in passato dai fedeli provenienti da Bagheria, che arrivavano a piedi scalzi dalla strada nazionale per fare u viaggiu a Marronna.
Il Carro Trionfale, pronto da alcuni giorni, sarà protagonista già dalla serata inaugurale di domani, quando i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Palermo e il gruppo di Altavilla Milicia renderanno omaggio floreale alla Madonna. A seguire, i tori provenienti dalla Basilicata traineranno il carro durante la prima acchianata, mentre nei giorni successivi percorrerà le principali strade del paese. Dopo l’ultima scinnuta, il Carro rimarrà in esposizione in piazza Belvedere fino a domenica 14 settembre.
Rispetto agli ultimi quarant’anni, l’omaggio floreale alla madonna da parte dei bambini non si svolgerà più durante la Santa Messa, ma al termine della stessa, domenica 7 settembre alle ore 10.
Come di consueto, il Vescovo di Palermo, don Corrado Lorefice, presiederà l’8 settembre la Santa Messa Solenne. Segue la tradizionale processione della “Condotta dei doni”, un tempo chiamata prucissioni ri torci. Il Vescovo rinnoverà la sua presenza durante la Solenne Processione dell’Icona della Madonna e terrà il suo discorso dal Palazzo Municipale.
Durante la Processione si svolgerà la suggestiva vulta ri l’ancili: due bambine, sospese su delle corde, intoneranno le lodi alla Madonna nei tre punti previsti del percorso.
Alla processione prenderanno parte migliaia di fedeli, rappresentanze di Comitati e Confraternite da Palermo, Bagheria, Baucina, Casteldaccia, Porticello, Capaci e Altavilla, insieme ai Sindaci dei comuni limitrofi e alla Real Maestranza.
Nonostante le risorse limitate, il Comitato Festeggiamenti è riuscito a organizzare una festa ricca di eventi: tamburinari, bande musicali, spettacoli, alborate e fuochi d’artificio, oltre alle luminarie e al Carro Trionfale.
Sul palco di piazza Belvedere, domani 6 settembre alle ore 22, si esibirà il “Radio Time 90 Dance Show”, mentre domenica 7 settembre sarà la volta del concerto de “Il Mito New Trolls” e dell’imitatore Andrea Barone.
Infine, nella notte dell’8 settembre, all’arrivo del Carro Trionfale davanti al Santuario, si terranno i fuochi pirotecnici.
La Festa di Altavilla Milicia, iscritta dal 2015 nel REIS, il Libro delle Celebrazioni, delle Feste e delle Pratiche Rituali, continua così a unire fede, tradizione e comunità in un evento che ogni anno richiama migliaia di fedeli. (AKI)

- Categoria: Eventi
- Data: 05/09/2025