• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 02/07/2025 15:58:30
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=2913&t=ad-altavilla-milicia-torna-l-incubo-della-diossina

Ad Altavilla Milicia torna l'incubo della diossina

Ad Altavilla Milicia torna l'incubo della diossina

Da oltre un mese, ad Altavilla Milicia si vive un'emergenza silenziosa ma pericolosa: l’aria è spesso irrespirabile, soprattutto durante le ore notturne. Un incubo che riporta la mente all’estate del 2018, quando la zona fu già colpita da episodi simili di inquinamento da combustione illegale (vedi articolo del 2018: link).

Le prime segnalazioni sui social risalgono all’8 maggio. Diversi cittadini raccontano la stessa scena: ogni sera, attorno alla mezzanotte, l’odore acre e pungente di plastica o rifiuti bruciati invade l’aria, costringendo molti a chiudere le finestre e rinunciare a dormire con serenità.

Le ipotesi più diffuse tra i residenti parlano di roghi di spazzatura o, peggio, di cavi elettrici bruciati per recuperare rame - un metodo già tristemente noto, simile a quanto accadde nelle campagne di Bolognetta, dove nel 2018 furono arrestati alcuni responsabili di questi incendi tossici.

La comunità è esasperata. L’allarme lanciato dai cittadini non può essere ignorato: respirare questi fumi significa esporre se stessi e i propri figli a sostanze chimiche tossiche. Le conseguenze possono essere gravi: difficoltà respiratorie, avvelenamento chimico, danni agli organi vitali.

Si chiede alle autorità locali, provinciali e regionali un intervento deciso e immediato. Servono controlli mirati, indagini, e soprattutto soluzioni. Non si può aspettare che l’emergenza sanitaria diventi tragedia. La salute pubblica viene prima di tutto. (AKI)

  • Categoria: Cronaca
  • Data: 02/07/2025
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Cronaca

La figlia di Giovanni Barreca capace di intendere e di volere e potrà affrontare il processo

31/01/2025

Sub morto per un malore. La vittima è Filippo Aglieri, 47 anni

25/02/2025

Giovanni Barreca, Sabrina Fina e Massimo Carandente rinviati a giudizio

28/01/2025

Condannata a 12 anni e 8 mesi la figlia di Giovanni Barreca per la morte della mamma e dei fratelli

09/03/2025

Testimoni raccontano l’orrore della strage di Altavilla

04/04/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved