• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 11/01/2025 16:50:27
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=2818&t=rientro-nell-area-presbiterale-della-basilica-delle-tele-del-bagnasco
Rientro nell’area presbiterale della Basilica delle tele del Bagnasco

Rientro nell’area presbiterale della Basilica delle tele del Bagnasco

Sono state ricollocate nell’area presbiterale le due tele del Bagnasco che raffigurano “il sacrificio di Isacco”, e “l’Ultima Cena”. Le tele erano state rimosse il 17 ottobre 2024 ad opera della squadra tecnica del Comune di Altavilla Milicia.

Dopo il restauro le tele sono ritornate al loro antico splendore e ora possono essere ammirate dai fedeli.

Tanti i particolari riemersi nell’ultima Cena: Gesù raffigurato con i פאות (peot - riccioli tipici portati dagli ebrei, secondo quanto prescrive la Torah: “Non vi taglierete in tondo i capelli ai lati (פְּאַת, pe’at) del capo, e non ti raderai i lati (פְּאַת, pe’at) della barba” (Levitico 19,27).

Alcune delle vesti indossate dai discepoli, invece, sono dipinte con ornamenti tipici del mondo romano. Sono riemersi anche i particolari del luogo dove viene svolta l’ultima cena.

Tela del Bagnasco

Anche nella tela del sacrificio di Isacco, sono venuti alla luce alcuni aspetti molto significativi: innanzitutto il volto di Isacco, richiama quello di Gesù della tela dell’ultima cena. È riemersa la “legna” sotto l’altare del sacrificio. Si nota che gli occhi di Abramo, sono rivolti verso il cielo, cosi come prescrive la preghiera Eucaristica I: “e alzati gli occhi verso il cielo”. La testa abbassata di Isacco in segno di accettazione e di sottomissione al volere di Abramo, e rivolta idealmente verso l’altare della Basilica, dove il Cristo si sacrifica per la salvezza dell’umanità.

Tela del Bagnasco

Contestualmente alla consegna delle due tele del Bagnasco, collocate nell’area presbiterale; sono iniziati i lavori di restauro delle altre due opere del Bagnasco, collocate nella navata centrale della Basilica: “il Battesimo del Signore” e la “resurrezione di Lazzaro”.

Tela del Bagnasco

Prossimamente, sarà organizzato un evento, per illustrare l’iter del restauro, e approfondire la lettura teologica e artistica delle tele. 

Photo Basilica Santuario Madonna della Milicia (FB)

  • Categoria: Attualità
  • Data: 11/01/2025
  • Fonte: Basilica Santuario Madonna della Milicia
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Attualità

La Basilica di Altavilla Milicia scelta come Chiesa Giubilare

26/12/2024

Gli eventi più importanti del 2024 ad Altavilla Milicia

09/01/2025

Eletto il nuovo superiore della Confraternita Maria SS Lauretana

10/03/2025

Rientro nell’area presbiterale della Basilica delle tele del Bagnasco

11/01/2025

Iniziati i lavori a piazza Matteotti che diventerà Agorà

07/02/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved