• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 09/01/2025 20:30:21
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=2817&t=gli-eventi-pi-importanti-del-2024-ad-altavilla-milicia
Gli eventi pił importanti del 2024 ad Altavilla Milicia

Gli eventi più importanti del 2024 ad Altavilla Milicia

Dopo l'importante anno giubilare della parrocchia, il 2024 di Altavilla Milicia verrà ricordato per uno dei più sconvolgenti eventi di cronaca nera degli ultimi anni in Italia. Tra l'8 e il 9 febbraio 2024, un muratore di 54 anni, Giovanni Barreca, ha ucciso sua moglie, Antonella Salamone, e due dei suoi figli, Emanuel di 5 anni e Kevin di 16, durante un esorcismo all'interno della loro abitazione. Dopo aver commesso il delitto, l'uomo ha contattato i carabinieri e si è costituito. I resti del corpo di Antonella Salamone sono stati ritrovati dopo diverse ore: era stata assassinata e bruciata giorni prima. Alla scena del triplice omicidio era presente anche la figlia diciassettenne dell'uomo, che subito dopo la scoperta ha riferito ai carabinieri di essere scampata alla strage e ha accusato suo padre insieme a due presunti santoni, Massimo Carandente e Sabrina Fina, ritenuti responsabili dell'esorcismo. Tuttavia, successivamente la ragazza è stata indagata con l'accusa di aver partecipato al triplice omicidio ed è attualmente sotto processo presso il tribunale dei Minorenni con le accuse di omicidio plurimo e soppressione di cadavere.  La comunità altavillese rimane profondamente scossa e si trova al centro di dibattiti televisivi che oscillano tra elogi per la compassione e la solidarietà dimostrate nei confronti dei familiari di Antonella e accuse per presunta omertà. Poi i media si accaniscono con il Parroco don Salvo Priola creando collegamenti infondati riguardo a una intenzione di preghiera recitata durante la festa della Madonna nel settembre del 2023. Dopo un primo quadrimestre caratterizzato da grande sofferenza, la comunità inizia gradualmente a tornare alla vita quotidiana.

Nel mese di marzo si verifica una polemica tra il Dirigente Scolastico e il Parroco don Salvo Priola riguardo al precetto pasquale che porta il Dirigente a rimuovere il nome di mons. Gagliano sui titoli dei social dell’istituto comprensivo.

In questo anno si conclude il mandato del parroco don Salvo Priola, che lascia la comunità cristiana altavillese dopo nove anni portando con sé un bel ricordo, sarà don Giosuè Lo Bue a sostituirlo che si insedia ufficialmente il primo di settembre.

Insediamento di don Giosuč Lo Bue

La festa della Madonna, evento più atteso dell'anno, ha registrato una minore affluenza rispetto agli anni precedenti. Sembra che questa festività sia durata poco terminando praticamente all'8 settembre senza registrare nelle settimane successive gli afflussi degli anni precedenti. La mancanza delle luminarie artistiche per le vie cittadine genera una serie di polemiche nei confronti del Comitato.

Illuminazione artistica assente per la festa patronale

Per quanto concerne la politica locale, ad aprile, vi è stato un avvicendamento nella presidenza del consiglio comunale: dopo sette anni Biagio D’Ugo cede il posto a Maria Rita Lazzara che a sua volta conferisce il ruolo di Vicesindaco al compagno di partito.

Biagio D'Ugo diventa Vicesindaco

Mentre sui social si accendono dibattiti sulla gestione locale dall’amministrazione comunale da parte dell’ex Sindaco Nino Parisi, in particolare sulla gestione del Cambio Rotta, sui parcheggi a mare, sui lavori delle scuole e sulla palestra comunale nonché sulla festa patronale e sulla discarica di liquami a mare solo per citarne alcune.

In estate la Professoressa Alessia Maione diventa la nuova Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Altavilla Milicia.

Prof.ssa Alessia Maione nuova Dirigente Scolastica Istituto Comprensivo

Tra gli eventi significativi da ricordare vi sono la commemorazione dei 150 anni dalla nascita di mons. Melchiorre Gagliano e il 150° anniversario della morte dell’arciprete Grillo.

Lapide per 150° ann. morte Arciprete Grillo

In occasione del quarto centenario dal ritrovamento delle spoglie di Santa Rosalia a Palermo, le reliquie della Santuzza vengono portate nella Basilica di Altavilla Milicia per alcuni giorni.

Reliquie Santa Rosalia nella Basilica Altavilla Milicia

Dopo quindici anni vengono arrestati i responsabili materiali dell’omicidio dell’imprenditore Vincenzo Urso ponendo fine a uno dei fatti di cronaca mafiosa degli ultimi decenni.

Infine, la Basilica di Altavilla Milicia viene designata come Chiesa Giubilare dall’Arcivescovo di Palermo in occasione del Giubileo della speranza. (AKI)

  • Categoria: Attualità
  • Data: 09/01/2025
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Attualitą

La Basilica di Altavilla Milicia scelta come Chiesa Giubilare

26/12/2024

Gli eventi più importanti del 2024 ad Altavilla Milicia

09/01/2025

Eletto il nuovo superiore della Confraternita Maria SS Lauretana

10/03/2025

Rientro nell’area presbiterale della Basilica delle tele del Bagnasco

11/01/2025

Iniziati i lavori a piazza Matteotti che diventerà Agorà

07/02/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved