• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 03/11/2024 18:55:04
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=2798&t=met-dei-comuni-siciliani-non-ha-utilizzato-i-fondi-destinati-alla-democrazia-partecipativa
Metą dei Comuni siciliani non ha utilizzato i fondi destinati alla democrazia partecipativa

Metà dei Comuni siciliani non ha utilizzato i fondi destinati alla democrazia partecipativa

La Regione ha deciso di sanzionare i Comuni inadempienti, come previsto dalla legge del 2014.

Quasi un Comune su due non ha speso i fondi per la democrazia partecipativa e adesso dovrà restituirli. Davanti all’inerzia degli enti locali, la Regione risponde con le sanzioni previste dalla legge con cui, nel 2014, l’Ars ha disposto che una percentuale delle somme ricevute dai Comuni debbano essere impiegate per iniziative dal basso. A dieci anni dalla sua introduzione, tuttavia, la democrazia partecipativa nell’isola continua a non spiccare il volo. Accanto a Comuni che incentivano la presentazione dei progetti e pubblicizzano le procedure di selezione di quelli da finanziare, ce ne sono molti che perdono letteralmente la possibilità di spendere le somme.

A intervenire con un decreto che contiene il lungo elenco dei Comuni da sanzionare è stato nei giorni scorsi l’assessorato regionale agli Enti locali. I dati dicono che 181 enti sui 391 non sono riusciti a impegnare le risorse destinate alla democrazia partecipativa. A far parte dell’elenco degli inadempienti ci sono anche Comuni che hanno dichiarato di avere speso in parte – a volte quasi completamente, altre volte una piccola percentuale – le somme previste per la democrazia partecipativa.

Anche il Comune di Altavilla Milicia risulta nella lista dei comuni inadempienti e dovrà restituire € 547,31 una piccola parte dei fondi ricevuti di € 6.582,31 relativi a importi minimi da destinare con forme di democrazia partecipata (rideterminati per comuni in dissesto).

  • Categoria: Attualità
  • Data: 03/11/2024
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Attualitą

La Basilica di Altavilla Milicia scelta come Chiesa Giubilare

26/12/2024

Gli eventi più importanti del 2024 ad Altavilla Milicia

09/01/2025

Eletto il nuovo superiore della Confraternita Maria SS Lauretana

10/03/2025

Rientro nell’area presbiterale della Basilica delle tele del Bagnasco

11/01/2025

Iniziati i lavori a piazza Matteotti che diventerà Agorà

07/02/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved