• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 01/03/2024 10:02:11
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=2698&t=l-intervento-di-don-salvo-a-porta-a-porta
L’intervento di don Salvo a Porta a Porta

L’intervento di don Salvo a Porta a Porta

Durante il programma “Porta a Porta” condotto da Bruno Vespa, si è parlato della strage di Altavilla, ed era stato invitato il Rettore della Basilica Santuario Madonna della Milicia mons. Salvo Priola.

Don Salvo parlando della preghiera del 3 settembre riferisce: “Ciò a cui io faccio riferimento nella preghiera del 3 settembre è relativo ad altre situazioni di famiglie cattoliche che si sono rivolte a noi e che abbiamo messo in sicurezza”. E ancora: “Prima di dare credito ai racconti che le persone vengono a narrarci, chiediamo elementi oggettivi e in qualche caso qualche famiglia ci ha fatto vedere video che avevano registrato mentre in casa si verificavano manifestazioni straordinarie, secondo la loro opinione.

Don Priola ha poi detto: “Per esempio un bambino che si mette in piedi sul letto e comincia a sputare sul capezzale del letto o il bimbo che urlando dice ‘guarda lì, lo vedo’ e il bimbo comincia a rompere oggetti e disegna immagini che egli vede. Quando ci sono tutta una serie di questi elementi che vanno oltre l’analisi che posso fare io, come presbitero, il mio compito è quello di rinviare ad un discernimento a colui che è incaricato dal Vescovo di valutare un possibile condizionamento”.

Don Priola sempre parlando a Porta a Porta, ha proseguito: “In molti casi non è emerso nulla, in alcuni casi abbiamo avuto impressione che potesse esserci qualcosa di più, un disturbo dello spirito del male, in questi casi, seguendo metodologia e prassi, il sottoscritto si è rivolto all’esorcista della diocesi che ha valutato caso per caso ciò che si è presentato”.

Parlando della famiglia Barreca dice: “La famiglia di Antonella non era cattolica, se si fosse rivolta a noi forse avremmo avuto gli strumenti utili per mettere in sicurezza questa famiglia dal finire nelle mani di persone cattive, non essendo cattolici la signora non si è rivolta a noi, non abbiamo potuto fare nulla perchè non sapevamo nulla”.

Ha poi fatto sapere che nel 2019 la famiglia Barreca era in difficoltà economica e si è rivolta alla Caritas Parrocchiale ce è stata aiutata fino a quando il marito non avessi ripreso a lavorare.

  • Categoria: Cronaca
  • Data: 01/03/2024
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Cronaca

Giovanni Barreca deve tornare in carcere

27/11/2024

La figlia di Giovanni Barreca capace di intendere e di volere e potrà affrontare il processo

31/01/2025

Sub morto per un malore. La vittima è Filippo Aglieri, 47 anni

25/02/2025

Giovanni Barreca, Sabrina Fina e Massimo Carandente rinviati a giudizio

28/01/2025

Condannata a 12 anni e 8 mesi la figlia di Giovanni Barreca per la morte della mamma e dei fratelli

09/03/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved