• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 13/10/2023 11:50:53
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=2632&t=istituito-sportello-d-ascolto-per-sostenere-la-cura-dal-gioco-d-azzardo-patologico
Istituito sportello d’ascolto per sostenere la cura dal gioco d’azzardo Patologico

Istituito sportello d’ascolto per sostenere la cura dal gioco d’azzardo Patologico

Attivato nei locali comunali di via Vittorio Veneto e già fruibile al pubblico uno sportello d’ascolto per sostenere quanti vogliano intraprendere un percorso di cura dal gioco d’azzardo Patologico. Lo sportello è attivo ogni lunedì, dalle ore 9 alle 11.

“Le statistiche sono davvero allarmanti, soprattutto anche tra i più giovani - afferma l’assessore alle Politiche sociali Maria Rita Lazzara - ed è per questo che ho ritenuto opportuno intervenire preventivamente e potendo supportare i casi acclarati che necessitano di un importante aiuto per uscire dal problema. Il dovere istituzione assunto è stato dunque quello di intervenire sia culturalmente, aumentando l’informazione ed anche il grado di consapevolezza sulla problematica e i possibili pericoli e collaterali annessi attraverso l’organizzazione di momenti di confronto, ma anche istituendo un presidio di ascolto, opportunamente gestito da esperti, al quale rivolgersi per richiedere il giusto supporto”.

In tal senso il Comune ha stretto una importante collaborazione con l’U.O.C Dipendenze Patologiche dell’ ASP 6 di Palermo condividendo un brillante progetto di intervento preventivo e di percorsi di cura, dal titolo “Una scommessa su di Noi”, nato da una idea della Dott.ssa Francesca Picone, quale referente scientifico del progetto e Direttore U.O.C. Mod. 9 DSM - ASP Palermo. Il progetto che è stato presentato dalla Dott.ssa Giusy Giannone, Psicologa GAP e referente del Ser.D di Bagheria, si propone come offerta specialistica multidisciplinare ed integrata e prevede l’erogazione di prestazioni di primo e secondo livello presso i Ser.D e Ce.Di.SS.

“In questo contesto assumono una importanza consistente anche gli interventi di prevenzione nel territorio, attivati presso gli enti Comunali, le Istituzioni Scolastiche e i centri aggregativi della Comunità. In quest’ottica - continua l’assessore Lazzara - ho accolto con piena disponibilità il progetto offerto durante un proficuo colloquio con la dott.ssa Giannone che approfitto per ringraziare. Insieme, inoltre, abbiamo intravisto nell’esistenza di un presidio d’ascolto l’opportunità, per i cittadini, di avere un punto di riferimento al quale rivolgersi, sentendosi meno soli nel tentativo di sfuggire al problema intraprendendo cosi un percorso di cura. A riguardo non mancheranno altri momenti informativi e di confronto da rivolgere ai nostri giovani e alle loro famiglie”

Ph. Il Pungolo

  • Categoria: Attualità
  • Data: 13/10/2023
  • Fonte: Il Pungolo Bagheria - Aspra e dintorni...
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Attualità

La Basilica di Altavilla Milicia scelta come Chiesa Giubilare

26/12/2024

Gli eventi più importanti del 2024 ad Altavilla Milicia

09/01/2025

Eletto il nuovo superiore della Confraternita Maria SS Lauretana

10/03/2025

Rientro nell’area presbiterale della Basilica delle tele del Bagnasco

11/01/2025

Iniziati i lavori a piazza Matteotti che diventerà Agorà

07/02/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved