• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 30/09/2023 16:33:08
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=2629&t=revocata-dall-agenzia-nazionale-dei-beni-confiscati-l-assegnazione-di-villa-geraci-al-comune
Revocata dall'Agenzia nazionale dei beni confiscati l’assegnazione di villa Geraci al comune

Revocata dall'Agenzia nazionale dei beni confiscati l’assegnazione di villa Geraci al comune

L'Agenzia nazionale dei beni confiscati revoca l’assegnazione di villa Geraci di contrada due Torri. Si tratta di un provvedimento senza precedenti per l’amministrazione comunale di Altavilla Milicia. L'immobile a strapiombo sul mare un tempo era il rifugio del mafioso Salvatore Geraci, ucciso nel 2004, fu confiscato e trasformato centro multiculturale e multidisciplinare e affidato in concessione per un decennio al Consorzio Ulisse. In effetti divenne un locale della movida piuttosto che centro di aggregazione per i giovani che avrebbero dovuto svolgere attività socio - culturali. Tale gestione fu contestata sia sotto il profilo del rispetto della convenzione, tanto che l’amministrazione comunale di Altavilla Milicia, avviò un procedimento di revoca della concessione della struttura al Consorzio Ulisse. Successivamente la villa fu oggetto di vandalismi e razzie e la gara della scorsa estate per l'assegnazione di un chiosco è andata deserta. Il provvedimento dell'Agenzia dei beni confiscati in quanto l'amministrazione comunale non ha revocato la concessione al Consorzio Ulisse e l'uso distorto del bene rispetto alle finalità previste dalla convenzione e il mancato controllo che ha portato alla conseguente vandalizzazione dei locali.

“Si tratta di un provvedimento frettoloso e ingiusto – dichiara il sindaco Pino Virga – che non tiene conto di alcuni dati documentali incontrovertibili. Si contesta al Comune, infatti, di non aver disposto la revoca della concessione dell'immobile al precedente assegnatario, quando l'immobile era già rientrato nella disponibilità dello stesso comune. Sono convinto che il TAR ne prenderà atto e ci darà ragione”.

  • Categoria: Cronaca
  • Data: 30/09/2023
  • Fonte: Il Pungolo Bagheria - Aspra e dintorni...
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Cronaca

Giovanni Barreca deve tornare in carcere

27/11/2024

La figlia di Giovanni Barreca capace di intendere e di volere e potrà affrontare il processo

31/01/2025

Sub morto per un malore. La vittima è Filippo Aglieri, 47 anni

25/02/2025

Giovanni Barreca, Sabrina Fina e Massimo Carandente rinviati a giudizio

28/01/2025

Condannata a 12 anni e 8 mesi la figlia di Giovanni Barreca per la morte della mamma e dei fratelli

09/03/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved