• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 19/10/2022 12:04:35
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=2485&t=dieci-ex-voto-del-santuario-madonna-della-milicia-in-mostra-al-museo-internazionale-delle-marionette
Dieci ex-voto del Santuario in mostra al Museo internazionale delle marionette

Dieci ex-voto del Santuario in mostra al Museo internazionale delle marionette

A partire da oggi, 19 ottobre 2022 e fino al 30 di ottobre il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino ospiteranno dieci quadretti ex-voto del Santuario Madonna della Milicia all’interno della rassegna “La Sicilia dei miracoli” a cura di Maria Teresa Di Blasi e Rosario Perricone.

Oggi alle ore 18.00, presso il Museo Pasqualino (piazzetta Antonio Pasqualino, ci sarà l’inaugurazione della mostra nell’ambito della rassegna I-Design X edizione e sarà presente mons. Salvatore Priola, Rettore del Santuario Madonna della Milicia.

La mostra - realizzata dal Museo delle Marionette e da BCSicilia Catania, con il supporto della Soprintendenza e dell’Asp di Catania e del Santuario Madonna della Milicia - ospiterà dieci preziose opere provenienti dal santuario di Altavilla e altrettante messe a disposizione dalla Soprintendenza di Catania.

Raccontano storie a lieto fine ma con un inizio colmo di angoscia e disperazione, questi quadri devozionali commissionati da chi, guarito da una malattia o scampato a un pericolo, decide di ringraziare la Madonna o i santi cui ha chiesto aiuto. E loro sono accorsi nello squallore degli ospedali, nelle stanze da letto, in soccorso di tisici, di bambini in pericolo, perfino di chi è stato investito da un carretto. E che ora ringrazia, con tanto di nome e di data, commissionando attraverso queste opere una rappresentazione dell’angoscia ormai passata, ma fissata per sempre con colori decisi con una grande forza espressiva.

“Gli ex-voto hanno in sé una forte carica di significato e di emozione non solo per la forza di una pittura fortemente realistica, ma anche per il messaggio che veicolano. Sono istantanee di storia – afferma il direttore del Museo Pasqualino, Rosario Perricone – che abbiamo ritenuto rilevante riscoprire nell’ambito del progetto iDesign”.

“Il tema degli ex-voto e l’arte ad essi legata – commenta la presidente di BCSicilia Catania, Maria Teresa Di Blasi - sta riscuotendo molta attenzione non solo in Sicilia, ma anche in ambito nazionale.”

“Il museo degli ex-voto del santuario della Madonna della Milicia è uno scrigno che racchiude l’espressione viva della devozione popolare per la Madonna nel XIX e XX secolo. Di particolare interesse religioso e antropologico - osserva padre Salvatore Priola, rettore del Santuario della Madonna della Milicia – questi ex-voto sono dipinti in genere su latta ricavata da scatole di sardine da pittore di carretti siciliani operanti nel territorio palermitano. Narrano le difficoltà dei devoti e la fede nell’intervento salvifico della Madonna. Ma da essi è inoltre possibile scorrere come in un documentario i cambiamenti dei costumi, dei paesaggi, dei mezzi di lavoro e di trasporto, in particolare del carretto, a partire dalla prima metà dell’800 sino ai giorni nostri”. (AKI)

Locandina della mostra

  • Categoria: Cultura
  • Data: 19/10/2022
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Cultura

Progetto di educazione ambientale “Un alunno un albero”

21/11/2024

Mostra Presepi Artistici dal 14 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025

12/12/2024

Carnevale Altavillese 2025

08/02/2025

Onorificenze Stella al Merito del Lavoro: Salvatore Lo Bosco

02/05/2025

Carovana sportiva viaggiante, sport e inclusione

15/11/2024

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved