• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 05/09/2022 18:32:50
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=2467&t=tutto-sulla-399-edizione-della-festa-della-milicia
Tutto sulla 399° edizione della Festa della Milicia

Tutto sulla 399° edizione della Festa della Milicia

Tutto pronto per la 399° edizione dei Festeggiamenti in onore della Madonna della Milicia, Patrona di Altavilla Milicia, che si celebra dal 6 all’8 settembre.

Dopo due anni di festeggiamenti ridotti a causa delle restrizioni imposti dalle leggi statali per contrastare il diffondersi del Coronavirus si torna a fare festa come prima della pandemia.

Con grande sforzo il Comitato dei Festeggiamenti è riuscito ad organizzare una festa completa con tutti gli eventi folkloristici tradizionali.

Il Carro Trionfale dopo due anni di solo esposizione quest’anno tornerà ad essere trainato dai tori della Basilicata per le note vie del paese. Domani sul Carro Trionfale ci sarà l’omaggio floreale alla Madonna da parte dei Vigli del fuoco del Comando Provinciale di Palermo e del gruppo Vigili di Altavilla Milicia. Seguirà l’acchianata fino a metà paese. L’indomani la seconda acchianata ed infine giorno 8 ci sarà la scinnuta a notte fonda con uno spettacolare gioco pirotecnico.

Grande attesa per la Solenne Processione del Quadro della Madonna per le vie cittadine previsto nel pomeriggio di giorno 8 con la suggestiva vulata ri l’ancili. Alla processione ci sarà l’Arcivescovo di Palermo don Corrado Lorefice con il suo discorso dal Palazzo Municipale, presenzierà anche la Santa Messa Solenne della mattina.

Altra processione attesa è quella della condotta dei doni prevista sempre per giorno 8 a mezzogiorno subito dopo la Solenne Messa.

Domattina alle 5 riprende in forma comunitaria anche il pellegrinaggio del mattino degli Altavillesi ma al termine dello stesso non ci sarà la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo di Palermo. Così s’interrompe una tradizione nata con il Cardinale De Giorgi che vede l’inizio della Festa una Messa celebrata da un Vescovo.

Ufficialmente i preparativi dei festeggiamenti sono iniziati il 29 agosto con la nisciuta du lignami di u carru e l’ Ottavariu da Maronna di l'Aritu che termina oggi.

Dopo due anni di astinenza quest’anno è attesa una grossa affluenza di pellegrini e devoti, già durante le celebrazioni religiosi minori e il weekend appena passato ha visto la presenza di tante persone. Per il centro storico sono stati piazzati i tavolini e le sedie per i tradizionali ristorantini all’aperto dove si consuma carne arrostita. Sono già arrivate le bancarelle dello scaccio e dei dolci. Collocate anche le luminarie per le vie della processione e nelle zoni principali della cittadina.

Il Comitato Festeggiamenti ha provveduto ad arricchire le giornate con tanti eventi: tamburinari, bande, cabaret e spettacoli musicali in piazza e per le vie del paese, alborata e giochi d'artificio, oltre alle luminarie e alla realizzazione del Carro Trionfale. Ma soprattutto con il ritorno dei grandi concerti della musica italiana, infatti mercoledì 7 è previsto il concerto del gruppo rock “Le Vibrazioni”.

Il comune di Altavilla Milicia ha predisposto che su via Loreto le bancarelle saranno disposte soltanto da un lato, la sinistra salendo dal Belvedere. Durante i tre giorni saranno garantite due strada per percorrere i due sensi del centro storico: via San Giuseppe e via Sant’Anna; pertanto, in quelle strade ci sarà il divieto di sosta.

È stato affidamento alla A.C.S.A. A. Croce Siciliana Assistenza l’incarico per il servizio di assistenza e soccorso sanitario dure la festa Patronale.

Consultare il programma per tutte gli eventi e le celebrazioni religiosi previste. (aki)

Locandina

  • Categoria: Eventi
  • Data: 05/09/2022
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Eventi

Nel week-end degustazione di prodotti tipici locali con i “Sapori per Altavilla”.

08/12/2022

Il 24 febbraio 2023, la 40° edizione della marcia antimafia Bagheria Casteldaccia

13/12/2022

Mostra dei presepi artistici sul sagrato del Santuario Madonna della Milicia

09/12/2022

I sapori di Altavilla: Due giorni di intrattenimento e degustazioni

22/11/2022

La Fidapa contro la violenza sulle donne e per la parità di genere

25/11/2022

Da Visitare

Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2023 Aki. All Rights Reserved