• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 19/07/2022 21:27:16
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=2438&t=consegnate-al-santuario-madonna-della-milicia-le-campane
Consegnate al Santuario Madonna della Milicia le campane

Consegnate al Santuario Madonna della Milicia le campane

Ieri mattina in piazza Matrice si è celebrato il rito di benedizione delle campane prima che venissero issate e collocate nel campanile.

Sono state consegnate al Santuario Madonna della Milicia le due nuove campane realizzate in sostituzione di quelle danneggiate e con la terza campana restaurata si andranno ad aggiungere a quella centrale già collocata nel campanile (lì restaurata).

Foto Photostory Bagheria

A presiedere questo momento storico per la comunità Altavillese e per il Santuario è stato il Parroco e Rettore del Santuario Mons. Salvo Priola alla presenza del Sindaco di Altavilla Milicia Pino Virga e di una trentina di persone.

Dopo che le tre campane sono state issate sono state fissate sul campanile. Ancora qualche giorno e completato i lavori di collegamento con la centralina torneranno a suonare dall’ alto del Santuario dopo più di cinque anni.

Foto Photostory Bagheria

I lavori di realizzazione e restauro delle campane sono state effettuati dall’ antica Ditta “Fonderia di Campane Virgadamo” di Luigi Mulè Cascio, proveniente da Burgio, che si occupa di realizzare e restaurare sin dal Cinquecento.

Nelle due nuove campane sono state incise alcune iscrizioni. Nella campana più grande una parte della preghiera alla Madonna della Milicia composta dal card. Salvatore Pappalardo: “«Accetta le suppliche del tuo popolo, o Vergine Madre di Dio, e intercedi presso il tuo Figlio perché ci liberi da ogni pericolo e da ogni male» Salvatore Card. Pappalardo, Arcivescovo di Palermo”.

Mentre, nella seconda campana, in ricordo del prossimo quarto centenario della nascita della Parrocchia: “1623 - 19 Ottobre - 2023 Nel quarto centenario dell’erezione canonica della Parrocchia Madonna della Milicia”.

La terza campana assieme a quella principale, che si trova nel campanile, sono state restaurate, mentre le due che sono state sostituite, saranno posizionati all’interno del museo ex-voto del Santuario.

Le due campane restaurate e quelle sostituite sono state collocate nel campanile nel 1876, così come riportato sulla loro superficie, e a sua volta sostituirono quelle dei lavori di ampliamento della Parrocchia iniziati nel 1826 e terminati nel 1830.

Una volta completati gli ultimi lavori sul campanile potrà considerarsi chiuso il cantiere di lavoro per i lavori di “Recupero manutentivo e conservativo con relativo adeguamento degli impianti elettrici del Santuario Madonna della Milicia e dei locali annessi” iniziato alla fine del 2019. (AKI)

  • Categoria: Eventi
  • Data: 19/07/2022
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Eventi

Nel week-end degustazione di prodotti tipici locali con i “Sapori per Altavilla”.

08/12/2022

Il 24 febbraio 2023, la 40° edizione della marcia antimafia Bagheria Casteldaccia

13/12/2022

Mostra dei presepi artistici sul sagrato del Santuario Madonna della Milicia

09/12/2022

I sapori di Altavilla: Due giorni di intrattenimento e degustazioni

22/11/2022

La Fidapa contro la violenza sulle donne e per la parità di genere

25/11/2022

Da Visitare

Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2023 Aki. All Rights Reserved