Data Stampa: 24/05/2022 16:21:15
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=2405&t=un-quadro-di-sant-annibale-maria-di-francia-verr-collocato-nel-santuario-madonna-della-milicia
Un quadro di Sant’Annibale Maria di Francia verrà collocato nel Santuario Madonna della Milicia
In preparazione all’inaugurazione del quadro di Sant’Annibale Maria di Francia, apostolo della preghiera per le vocazioni, che sarà collocato nel Santuario Madonna della Milicia, si svolgerà una tre giorni di preghiere e formazioni a partire da domenica 29 maggio e fino a mercoledì primo giugno a cura dei Rogazionisti e delle Suore Figlie del Divino Zelo.
Mercoledì 1° giugno nel Santuario Mariano Diocesano della Madonna della Milicia sarà celebrata alle ore 11 una Messa Solenne in onore di Sant'Annibale Maria di Francia in occasione della sua Festa. Al termine verrà inaugurata un’opera pittorica dell’artista altavillese Cesarina Granà che assieme a una reliquia del Santo verranno allocate sulla parete dove attualmente c’è la bacheca degli avvisi.
L’opera pittorica realizzata con olio su tela delle dimensioni di 150×100 cm è stata commissionata dal Rettore, mons. Salvatore Priola. La pittrice Cesarina Granà, conosciuta come Sara, in precedenza ha donato al Santuario un’altra opera pittorica su Sant’Antonio di Padova che si trova collocata su una parete all’interno del presbiterio.
La reliquia di Sant’Annibale di Francia verrà portata dal Padre Generale don Bruno Rampazzo
Il 30 giugno l’arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice presenzierà la cerimonia per l’accensione di una lampada permanente per le vocazioni che rimarrà sempre accesa, notte e giorno, davanti al quadro e alla reliquia.
“Questo è un momento storico importante perché ci troviamo ad avere famiglie sempre più scristianizzate, che non fanno figli e se li fanno non li educano più alla fede. – dice don Salvo Priola - Non essendoci più l’educazione alla fede non nascono più vocazioni alla vita religiosa e alla vita sacerdotale. Dobbiamo tornare a pregare il Padrone delle Messe perché mandi famiglie sante alle sue messe dalla quale poi nascono vocazioni alla vita ministeriale e religiosa.“ (AKI)

- Categoria: Eventi
- Data: 24/05/2022