• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 24/04/2022 20:36:22
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=2389&t=uffici-pubblici-e-sedi-di-associazioni-in-due-beni-confiscati-alla-mafia
Uffici pubblici e sedi di associazioni in due beni confiscati alla mafia

Uffici pubblici e sedi di associazioni in due beni confiscati alla mafia

Due grandi edifici comunali da destinare a sede di associazioni ed a uffici pubblici. Lo ha deciso l’Amministrazione che ha presentato due progetti del valore di 2,5 milioni di euro nell’ambito del bando per la valorizzazione dei beni confiscati alla mafia, finanziato nell’ambito del Pnrr. “Entrambe le sedi sorgeranno di fronte l’attuale sede dell’Ufficio tecnico comunale – dichiara l’assessore Matteo Scirè – in un’area confiscata a cosa nostra”. Il primo intervento consiste nella demolizione e ricostruzione di un fabbricato attualmente inagibile. Il nuovo edificio, della dimensione di 300 metri quadrati, prevede un piano cantinato adibito a parcheggio e tre piani fuori terra adibiti a uffici. Qui troveranno sede un centro antiviolenza, per dare assistenza ed aiuto a tutte le vittime di violenza, in particolare quella femminile, i Servizi sociali del comune, il Comando della polizia municipale e la Protezione civile locale. Inoltre, gli altri spazi disponibili verranno messi a disposizione delle associazioni del Terzo settore. Il secondo prevede la ristrutturazione di un magazzino di 200 metri quadrati e la sua riconversione ad uffici pubblici, nello specifico a sede dell’ufficio tecnico comunale.

“Questi progetti, se finanziati – commenta il sindaco Pino Virga – ci consentiranno di risolvere l’annoso problema della mancanza di locali comunali, da utilizzare per le esigenze dell’ente e da destinare alle realtà sociali e culturali che operano nel territorio. Grazie al riuso dei beni confiscati la nostra comunità avrà un vero e proprio Polo per i servizi sociali e istituzionali, con ben tre edifici tutti vicino tra loro, l’attuale sede dell’Ufficio tecnico comunale e i due nuovi immobili oggetto dei suddetti interventi”. (PGrasso)

  • Categoria: Attualità
  • Data: 24/04/2022
  • Fonte: Il Pungolo Bagheria - Aspra e dintorni...
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Attualitą

Eletto il nuovo superiore della Confraternita Maria SS Lauretana

10/03/2025

Iniziati i lavori a piazza Matteotti che diventerà Agorà

07/02/2025

piano di lottizzazione del comparto edificatorio in località Marina del ponte

15/01/2025

Settimana Santa alla Basilica Madonna della Milicia

14/04/2025

Un’estate ricca di eventi: il programma dell’Estate Altavillese 2025

02/07/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved