• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 06/04/2022 16:55:30
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=2381&t=covid-stop-a-distanziamento-in-chiesa-domenica-tornano-le-processioni
Covid, stop a distanziamento in chiesa. Domenica tornano le processioni

Covid, stop a distanziamento in chiesa. Domenica tornano le processioni

Stop al distanziamento sociale in chiesa per la celebrazione delle messe: dal primo di aprile torna la capienza piena, ma restano in vigore le altre precauzioni anti covid.

Resta quindi l’obbligo generale di evitare assembramenti, in particolar modo all’entrata e all’uscita e per i fedeli che seguono le celebrazioni in piedi. Continueranno ad essere obbligatorie la mascherina e l’igienizzazione delle mani all’ingresso. Anche le acquasantiere resteranno vuote, mentre lo scambio della pace continuerà ad avvenire senza la stretta di mano.

Per la domenica delle Palme, dopo due anni di sospensione, ci sarà la processione degli ulivi, percorrendo le vie pubbliche da piazza Padre Pio fino al Santuario. La celebrazione della Passione e del Venerdì santo, si svolgerà in tutte le sue parti. Ma il bacio del crocefisso durante l’adorazione della Croce sarà consentito solo a chi presiederà la celebrazione.

“La cessazione dello stato di emergenza non coincide di fatto con un completo superamento della crisi pandemica – così scrive l’Arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice alle Confraternite - La risalita dei contagi, soprattutto nella nostra Isola, ci obbliga a non abbassare la guardia e ad agire con estrema cautela e prudenza. Se i protocolli governativi non prevedono più le severe restrizioni dei mesi passati, questo non significa che possiamo imprudentemente ritornare alle abitudini di un tempo”. – continua Lorefice - “La sera del giovedì Santo la chiesa celebra il mistero dell’eucaristia, istituito da Cristo durante l’ultima cena: si eviti tutto ciò che contrasta con lo spirito di questa celebrazione e anticipa indebitamente aspetti propri della processione del venerdì Santo, l’inizio della processione sia programmato in modo tale da dare la possibilità di partecipare prima, nelle parrocchie e nelle chiese autorizzate, alla celebrazione della passione del Signore. Così pure si preveda il rientro entro e non oltre le ore 23,30. Il percorso processionale sia studiato in modo tale che risulti agevole e senza improvvise deviazioni. Per quanto possibile ci si limiti a itinerari che rientrino entro i confini del territorio parrocchiale. I fercoli processionali siano addobbati con sobrietà e decoro. Non si affiggano carta-moneta e preziosi su di essi, tanto meno sulle sacre immagini. Di fondamentale importanza resta l’animazione della processione. Si preveda una sola banda musicale in modo da alternare alle marce bandistiche canti e preghiere che aiutino i fedeli a mantenere un clima spirituale e orante. Si preveda, a tal fine, un buon sistema di amplificazione per favorire la partecipazione dei fedeli ai momenti di canto, di riflessione e di preghiera. – conclude l’Arcivescovo - Tenuto conto del particolare momento, si abbia ancora grande cura di mantenere ogni precauzione igienico-sanitaria, dettata soprattutto dal buon senso”. (AKI)

Alleghiamo il programma delle celebrazioni del Santuario in occasione della Settimana Santa

Scarica la locandina

  • Categoria: Attualità
  • Data: 06/04/2022
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Attualitą

La Basilica di Altavilla Milicia scelta come Chiesa Giubilare

26/12/2024

Gli eventi più importanti del 2024 ad Altavilla Milicia

09/01/2025

Eletto il nuovo superiore della Confraternita Maria SS Lauretana

10/03/2025

Rientro nell’area presbiterale della Basilica delle tele del Bagnasco

11/01/2025

Iniziati i lavori a piazza Matteotti che diventerà Agorà

07/02/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved