Data Stampa: 02/06/2021 11:21:25
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=2215&t=un-altro-progetto-portato-a-termine-dal-circolo-delle-signore-la-casetta-delle-favole
Un altro progetto portato a termine dal Circolo delle Signore la Casetta delle favole
Dopo l’albero di Natale lavorato con la tecnica dell’uncinetto, questa volta grazie alla disponibilità di Agnese Colombo che ha messo a disposizione un edificio in piazza Archimede e la ditta che ha sponsorizzato la “Piraino Impianti” di Casteldaccia, il Circolo delle signore ha tappezzato la facciata sperimentando la tecnica dello Yarn Bombing (bombardamento di filati) o Urban Knitting (maglieria urbana). Nonostante la pandemia il progetto “Casetta delle favole” è iniziato e tutte hanno lavorato dalla propria abitazione. Il progetto ha i colori vivaci della Sicilia, il rosso in particolare e le farfalle simbolo della lotta alla violenza contro le donne.
“Oltre la capacità nel progetto ci abbiamo messo tanta passione e amore – dichiara Loredana Granà – curando anche i particolari dando il nome “Casa delle favole” volendo regalare a chi lo guarda un sogno in un mondo migliore”.
Hanno partecipato al progetto: Giovanna Galizia, Monica Vivirito, Rosa Culletta, Carmelina Imburgia, Giovanna D’Ugo, Ninetta Greco (mamma di Grace Pecoraro) Giuseppa La Rosa (mamma di Anna Palazzo) Gaetana Siracusa, Mariella Rubino, Maria Galioto, Anna Celoro Rosa Inserra e Loredana Granà.(PGrasso)
Era presente all'inaugurazione, che si è svolta martedì primo giugno, anche Pino Virga, Sindaco di Altavilla Milicia cha nel suo intervento ha detto: "Le Signore di Altavilla sono quelle figure che per consuetudine si prendono cura della casa, della famiglia e delle piccole cose. La casa delle favole è anche una testimonianza di questa cura, di questa attenzione della voglia del recupero del bello."
- Categoria: Cultura
- Data: 02/06/2021