• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 19/05/2021 10:39:57
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=2210&t=il-calendario-delle-riaperture-e-coprifuoco
Il calendario delle riaperture e coprifuoco

Il calendario delle riaperture e coprifuoco

Lunedì 17 maggio il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo decreto riaperture.

Su proposta della cabina di regia, il Cdm presieduto dal premier Mario Draghi ha quindi aggiornato con un nuovo Decreto Legge le misure in vigore per il contenimento della pandemia da Covid in Italia. Approntato un nuovo cronoprogramma per le riaperture delle attività e stabilite le nuove regole riguardanti il coprifuoco. Novità anche per quanto riguarda i colori delle Regioni e la zona bianca. Questo lo schema con le date più significative, un calendario giorno per giorni per districarsi tra un semaforo verde e l'altro.

  • dall'entrata in vigore del decreto, il coprifuoco sarà valido dalle 23.00 alle 5.00. A partire dal 7 giugno 2021, sarà valido dalle ore 24.00 alle 5.00. Dal 21 giugno 2021 sarà completamente abolito; 
  • dal 1° giugno sarà possibile consumare cibi e bevande all'interno dei locali anche oltre le 18.00, fino all'orario di chiusura previsto dalle norme sugli spostamenti; 
  • dal 22 maggio, tutti gli esercizi presenti nei mercati, centri commerciali, gallerie e parchi commerciali potranno restare aperti anche nei giorni festivi e prefestivi; 
  • anticipata al 24 maggio, rispetto al 1° giugno, la riapertura delle palestre; 
  • dal 1° luglio potranno riaprire le piscine al chiuso, i centri natatori e i centri benessere, nel rispetto delle linee guide e dei protocolli; 
  • dal 1° giugno all'aperto e dal 1° luglio al chiuso, sarà consentita la presenza di pubblico, nei limiti già previsti (25 per cento della capienza massima, con il limite di 1.000 persone all'aperto e 500 al chiuso), per tutte le competizioni o eventi sportivi (non solo a quelli di interesse nazionale); 
  • dal 22 maggio sarà possibile riaprire gli impianti di risalita in montagna, nel rispetto delle linee guida di settore; 
  • dal 1° luglio sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò potranno riaprire al pubblico; 
  • parchi tematici e di divertimento potranno riaprire al pubblico dal 15 giugno, anziché dal 1° luglio; 
  • tutte le attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi saranno di nuovo possibili dal 1° luglio; 
  • dal 15 giugno saranno possibili, anche al chiuso, le feste e i ricevimenti successivi a cerimonie civili o religiose, tramite uso della "certificazione verde". 
  • Restano sospese le attività in sale da ballo, discoteche e simili, all'aperto o al chiuso; 
  • dal 1° luglio sarà nuovamente possibile tenere corsi di formazione pubblici e privati in presenza. 
  • Categoria: Attualità
  • Data: 19/05/2021
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Attualitą

Eletto il nuovo superiore della Confraternita Maria SS Lauretana

10/03/2025

Iniziati i lavori a piazza Matteotti che diventerà Agorà

07/02/2025

piano di lottizzazione del comparto edificatorio in località Marina del ponte

15/01/2025

Un’estate ricca di eventi: il programma dell’Estate Altavillese 2025

02/07/2025

Settimana Santa alla Basilica Madonna della Milicia

14/04/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved