• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 21/01/2021 13:15:10
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=2113&t=la-polizia-di-stato-confisca-un-ingente-patrimonio-ad-un-malvivente-palermitano
La Polizia di Stato confisca un ingente patrimonio ad un malvivente palermitano

La Polizia di Stato confisca un ingente patrimonio ad un malvivente palermitano

La Polizia di Stato ha eseguito un decreto emesso dal Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione con il quale, su proposta del Questore di Palermo, è stata disposta la confisca di un consistente patrimonio, per un valore di oltre 500.000 euro, nei confronti di Marco Marsala, pregiudicato palermitano 41enne. Nello specifico, oggetto dell’odierno provvedimento ablatorio sono 3 beni immobili (una villa unifamiliare sita nel comune di Altavilla Miliciaall’interno di un residence fornito di ampi spazi verdi e di piscina), due appartamenti siti a Palermo in via Villagrazia, nonché nr. 4 rapporti finanziari.

La pericolosità sociale del Marsala emerge dai numerosi precedenti a suo carico, rivelatori di una dedizione ai traffici illeciti di stupefacenti, nonché a reati contro il patrimonio connotati da una certa gravità.

In seguito al periodo di carcerazione espiato come conseguenza della lunga sequenza di condanne riportate, il Marsala non ha mostrato alcun mutamento del suo stile di vita e della sua propensione a delinquere, mostrandosi più di recente particolarmente attivo nel settore dei furti e delle rapine ai danni, prevalentemente di uffici postali e banche.

Infatti, risale al 31 maggio 2017 l’episodio di una tentata rapina agli uffici delle Poste Italiane di piazza della Costellazione. In quell’occasione le indagini condotte dalla Squadra Mobile di Palermo avevano consentito di individuare e trarre in arresto i responsabili, tra cui il Marsala, intercettato dagli agenti nelle fasi preparative ed esecutive del colpo che i malviventi avevano posto in essere praticando un foro alla parete che conduceva ad un locale dell’ufficio da cui poi avrebbero avuto accesso al Bancomat dell’Istituto.

  • Categoria: Cronaca
  • Data: 21/01/2021
  • Fonte: Il Pungolo Bagheria - Aspra e dintorni...
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Cronaca

Il COVID-19 entra ad Altavilla Milicia: due contagiati

22/09/2020

Salgono a tre i casi di COVID-19 ad Altavilla Milicia

01/10/2020

Chiuse le scuole di Altavilla Milicia come precauzione alla diffusione del COVID-19

23/09/2020

Prematura morto dell'arch. Vincenzo Lo Bosco più volte assessore al Comune di Altavilla Milicia

20/10/2020

Il primo tratto di via Loreto interdetto alla circolazione veicolare

12/09/2020

Da Visitare

Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Navetta Bus
  • Come arrivare
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2021 Aki. All Rights Reserved