• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 16/12/2020 12:19:48
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=2094&t=pino-grasso-nominato-cavaliere-dell-ordine-al-merito-della-repubblica-italiana-
Pino Grasso nominato Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”

Pino Grasso nominato Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su proposta del presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, con decreto del 27 dicembre 2019, ha nominato il diacono e giornalista Pino Grasso, Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” per essersi distinto nel campo sociale. La cerimonia di consegna dell’onorificenza si è svolta oggi pomeriggio nella sala “Carlo Alberto Dalla Chiesa” in prefettura a Palermo alla presenza del prefetto Giuseppe Forlani e del sindaco Filippo Tripoli. "Ringraziamo Pino – dice il sindaco Tripoli - e ci congratuliamo per l’importante riconoscimento".

Il dr. Pino Grasso 65 anni, sposato con Grazia Culotta, ha cinque figli, Salvo, Cetty, Claudio, presbitero, Marco e Antonella, laureato in Giurisprudenza e in Scienze religiose, ha conseguito il Master Ufficio Stampa presso l’Università di Firenze e il titolo di “Comunicazione e Management per organizzazioni Universitarie” presso l’Università “Tor Vergata” Roma e il Master nazionale per direttori di settimanali cattolici italiani dalla Federazione italiana settimanali cattolici. Collabora con il Giornale di Sicilia da oltre 30 anni. Ha prestato servizio per 43 anni presso l’Università di Palermo, dove ha ricoperto il ruolo di responsabile del Settore Comunicazione Istituzionale. E’ stato collocato in quiescenza il 30 settembre 2018.

Diacono della Chiesa di Palermo, è consulente ecclesiastico dell’Ufficio per le Comunicazioni sociali e dell’ufficio stampa dell’Arcidiocesi di Palermo di cui è stato direttore per 20 anni. Ha ricoperto anche il ruolo di direttore regionale del Centro Regionale per le Comunicazioni Sociali per il quinquennio 2003/2007. E' consigliere provinciale dell'Ucsi.

“Le mie origini sono umili, mio padre era un operaio del cantiere navale, mia mamma una casalinga e mio nonno faceva il carrettiere - afferma Grasso - pertanto mai avrei immaginato di ricevere una onorificenza così prestigiosa che dedico alla mia famiglia. Ringrazio tutti gli amici per gli attestati di simpatia che mi hanno inviato, ma ricordo a me stesso che si tratta pur sempre di un riconoscimento umano”.

AltavillaMilicia.com si congratula con Pino Grasso per il riconoscimento ricevuto.

  • Categoria: Attualità
  • Data: 16/12/2020
  • Fonte: Il Pungolo Bagheria - Aspra e dintorni...
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Attualità

A partire da lunedì il servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta in tutto il territorio di Altavilla Milicia

24/07/2020

Nuovo turno per ritirare i mastelli per la raccolta differenziata

30/07/2020

Distretto 39: Vertice su attività anticovid e scuola. Si costituisce un tavolo tecnico permanente

25/09/2020

Nel Belvedere di Altavilla Milicia collocato il primo “Lucchetto dell’Amore

29/07/2020

Il 2020 di Altavilla Milicia nell’anno del Coronavirus

31/12/2020

Da Visitare

Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Navetta Bus
  • Come arrivare
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Contattaci
  • Cookie Policy

© 2004-2021 Aki. All Rights Reserved