• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 02/10/2020 16:56:58
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=2055&t=i-sindaci-del-distretto-si-impegnano-a-trovare-una-soluzione-per-i-bambini-disabili-che-frequentano-le-scuole
I sindaci del Distretto si impegnano a trovare una soluzione per i bambini disabili che frequentano le scuole

I sindaci del Distretto si impegnano a trovare una soluzione per i bambini disabili che frequentano le scuole

“Faremo di tutto perché ai nostri bambini disabili venga garantito il diritto allo studio ed avere i servizi di cui necessitano”. L’impegno solenne è stato assunto stamani nella sala Borremans di palazzo Butera, dal sindaco Filippo Tripoli, il quale ha parlato anche a nome degli altri sindaci del Distretto socio sanitario che comprende i comuni di Bagheria, Altavilla Milicia, Ficarazzi, Casteldaccia e Santa Flavia.

“Oggi il servizio igienico personale secondo legge, è garantito attraverso l’istituzione scolastica – dichiara il sindaco di Bagheria, Filippo Tripoli – che ha già individuato il personale che deve svolgere il servizio, mentre il Comune assicura il servizio all’autonomia e comunicazione che partirà dalla settima prossima partirà”.

In effetti il servizio viene svolto a macchia di leopardo, in quanto in molte scuole il personale non è formato e quindi deve frequentare i corsi. Fino allo scorso anno il servizio alla persona era garantito dalle amministrazioni locali che si avvalevano del personale formato di una cooperativa, mentre adesso a seguito di un parere al Consiglio di Giustizia Amministrativa è stato ribadito che il Servizio igienico personale è in capo alle scuole, mentre il servizio all’autonomia e alla comunicazione, compete ai comuni. “a competenza è statale e non occorre traviare la competenza.

“Come cittadino, prima che come sindaco chiedo scusa alle famiglie alle quali è stato negato il Diritto allo studio – afferma il sindaco di Altavilla Milicia Pino Virga – e mi vergogno del ritardo che è stato accumulato perché il problema esiste e rimane. Faremo di tutto per dare immediatamente nei giorni a seguire la tutela della dignità e delle loro fragilità di queste persone. L’impegno è massino anche se non ci appartiene dal punto di vista normativo”.

La norma invece prevede che i comuni possono attivare servizi integrativi come fatto da alcune amministrazioni locali in Sicilia.

“Ho incontrato le famiglie che sono in estrema difficoltà – dichiara il sindaco di Santa Flavia Salvatore Sanfilippo – a cui ho assicurato che porteremo avanti le istanze dei minori nelle sedi opportune”. Lunedì i sindaci del Distretto, incontreranno l’assessore regionale alla famiglia per chiedere una soluzione al problema.

  • Categoria: Attualità
  • Data: 02/10/2020
  • Fonte: Il Pungolo Bagheria - Aspra e dintorni...
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Attualitą

Gli eventi più importanti del 2024 ad Altavilla Milicia

09/01/2025

Eletto il nuovo superiore della Confraternita Maria SS Lauretana

10/03/2025

Rientro nell’area presbiterale della Basilica delle tele del Bagnasco

11/01/2025

Iniziati i lavori a piazza Matteotti che diventerà Agorà

07/02/2025

piano di lottizzazione del comparto edificatorio in località Marina del ponte

15/01/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved