Salvatore Mantia ci presenta il suo nuovo studio sulla Novena alla Madonna della Milicia
È in libreria il nuovo studio di Salvatore Mantia sulla Novena alla Madonna della Milicia, antico canto popolare dell’ottocento.
Abbiamo incontrato Salvatore Mantia, autore del libro “La Novena per la Madonna della Milicia: una spiegazione storico-antropologica”.
È stato chiesto come nasce questo studio e della collaborazione di mons. Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo, che ha scritto la prefezione, e di don Giuseppe Bucaro, antropologo.
Mantia ci ha illustrato il suo libro raccontandoci l’interpretazione storico-teologica dell’antica novena, scritta in dialetto siciliano, ad Altavilla Milicia.
Poi analizza dal punto di vista artistico il venerato quadro della Madonna della Milicia che si trova nel Santuario di Altavilla Milicia, delle sue origini e sulla tesi della proveninza da Ciminna.
Ci parla di un nuovo contributo, sinora inedito, sul ritrovamento di una partitura ottocentesca del maestro Antonino Pasculli trovato nell’archivio storico del Conservatorio di musica di Palermo.
Infine Mantia parla delle illustrazioni a correedo nel libro di Gianni Ballistreri e da fotografie inedite e personali della festa della Milicia.