• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 09/06/2020 10:06:33
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1992&t=a-rischio-la-festa-patronale-di-altavilla-milicia-nel-2020-
A rischio la festa patronale di Altavilla Milicia nel 2020?

A rischio la festa patronale di Altavilla Milicia nel 2020?

Lo scorso sabato l’Arcivescovo di Palermo, don Corrado Lorefice, ha emanato una disposizione sulle processioni che le sospende a data da destinarsi.

Con questa disposizione, se a settembre non ci saranno variazioni, la processione e la festa della Madonna della Milicia per la prima volta in 397 anni non si festeggerà.

Nella lettera il Vescovo dice “Con cauto ottimismo constatiamo che la crisi pandemica, che attanaglia ormai da mesi il mondo intero, nelle ultime settimane sembra avere allentato la sua aggressività, ma questo non ci autorizza, tuttavia, a ritenerla ancora definitivamente superata. Le misure di contenimento fin qui adottate per impedirne la diffusione hanno, invero, fortemente condizionato la vita di tutti noi e compromesso non poco anche la nostra azione pastorale. Essa ha subito, purtroppo, pesanti trasformazioni e, in taluni casi, significativi ridimensionamenti.”

Già dalle prime parole non ci sono buoni auspici: “…Permanendo lo stato di emergenza e dovendosi evitare assembramenti di fedeli, fino a nuova disposizione rimangono sospese tutte le processioni da chiunque e a qualsiasi titolo, promosse o organizzate…” - continua – “Considerata la loro stessa natura, non sono consentite processioni alla presenza del solo sacerdote e di qualche altro accompagnatore…”.

Don Corrado consiglia ai pastori di utilizzare “i mezzi di comunicazione che abbiamo imparato a usare in questo tempo” per “coltivare la pietà popolare e di nutrire la fede del Popolo di Dio, si attui opportunamente nei momenti che solitamente preparano le feste religiose” come tridui, ottavari e novene.

Il divieto relativo alle processioni riguarda anche quella del Corpus Domini prevista per domenica: “Nella solennità del Corpus Domini invito i parroci a esporre, dopo la Messa con maggiore partecipazione di fedeli, il SS. Sacramento per un breve momento di adorazione comunitaria che si concluderà con la benedizione eucaristica. Laddove possibile, al termine della celebrazione, mentre i fedeli rimangono al loro posto, il parroco potrà recarsi con i necessari ministri alla porta della chiesa o sul sagrato per benedire tutta la Comunità parrocchiale, in particolare gli ammalati, gli anziani, le nuove generazioni e le famiglie segnate dalle conseguenze economiche della pandemia.”

Se le cose rimarranno così per Altavilla Milicia il danno economico sarà incalcolabile. Buona parte dei commercianti altavillesi aspettano la Festa della Milicia per consolidare i bilanci.

Storicamente sarà la prima volta che non si farà la festa dal 1623, nemmeno in tempo di guerra ci fu una sospensione. Vediamo come si evolverà la situazione nei prossimi mesi. (AKI)

  • Categoria: Attualità
  • Data: 09/06/2020
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Attualitą

Nuovo turno per ritirare i mastelli per la raccolta differenziata

30/07/2020

Distretto 39: Vertice su attività anticovid e scuola. Si costituisce un tavolo tecnico permanente

25/09/2020

Nel Belvedere di Altavilla Milicia collocato il primo “Lucchetto dell’Amore

29/07/2020

Il 2020 di Altavilla Milicia nell’anno del Coronavirus

31/12/2020

A ferragosto le spiagge chiuse nelle notti del 14 e del 15 agosto

13/08/2020

Da Visitare

Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Navetta Bus
  • Come arrivare
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2021 Aki. All Rights Reserved