• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 08/06/2020 10:43:08
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1991&t=un-carabiniere-di-altavilla-milicia-insigniti-alla-medaglia-d-argento
Un Carabiniere di Altavilla Milicia insignito alla medaglia d'argento

Un Carabiniere di Altavilla Milicia insignito alla medaglia d'argento

Venerdì scorso in occasione del 206esimo anniversario della fondazione dell’Arma dei carabinieri a Messina sono stati insigniti alla medaglia d'argento cinque carabinieri, tra cui una al Carabiniere Gerardo De Maio, attualmente addetto alla Stazione di Altavilla Milicia.

La cerimonia si è svolta presso la caserma "A. Bonsignore", sede del Comando Interregionale  “Culqualber” e del Comando Provinciale.

Per celebrare l’anniversario dell’Arma dei Carabinieri,  il comandante interregionale, generale di Corpo d’Armata Carmelo Burgio, massima Autorità militare, accompagnato dal prefetto di Messina, Maria Carmela Librizzi, ha deposto sulle note del silenzio, una corona di alloro al monumento al Carabiniere, eretto all’interno del giardino della caserma.

A seguire, il generale Burgio, rappresentante dei Carabinieri delle Legioni “Sicilia” e “Calabria”, ha premiato alcuni militari che si sono particolarmente distinti per atti di valore o per rendimento in servizio.

Tra questi è stato concesso al carabiniere Gerardo De Maio, addetto alla Stazione di Altavilla Milicia, un Encomio Solenne del Comandante Generale, come prima attestazione di merito per la seguente motivazione:

“Addetto a stazione distaccata, con eccezionale senso di abnegazione ed esemplare altruismo, non esitava a tuffarsi in un fiume per soccorrere un cittadino straniero che, per sottrarsi a un controllo di polizia, si era gettato in acqua, pur non sapendo nuotare. Raggiunto il malcapitato, prossimo ad annegare, lo traeva in salvo, trascinandolo a riva. Chiaro esempio di elette virtù civiche e non comune senso del dovere”.

L’episodio è successo in provincia di Cecina, il 18 luglio 2019, durante un’operazione di contrasto ai venditori abusivi: uno di questi si è tuffato nel fiume per scappare al controllo ma ha rischiato di annegare. (AKI)

  • Categoria: Attualità
  • Data: 08/06/2020
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Attualitą

Nuovo turno per ritirare i mastelli per la raccolta differenziata

30/07/2020

Distretto 39: Vertice su attività anticovid e scuola. Si costituisce un tavolo tecnico permanente

25/09/2020

Nel Belvedere di Altavilla Milicia collocato il primo “Lucchetto dell’Amore

29/07/2020

Il 2020 di Altavilla Milicia nell’anno del Coronavirus

31/12/2020

A ferragosto le spiagge chiuse nelle notti del 14 e del 15 agosto

13/08/2020

Da Visitare

Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Navetta Bus
  • Come arrivare
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2021 Aki. All Rights Reserved