• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 10/04/2020 11:11:52
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1960&t=la-prece-dell-arcivescovo-alla-madonna-della-milicia
La prece dell’Arcivescovo alla Madonna della Milicia

La prece dell’Arcivescovo alla Madonna della Milicia

Dopo la supplica a Santa Rosalia di domenica scorsa, la preghiera alla Madonna della Milicia per implorare la fine della pandemia. L’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice, sabato scorso si è recato al Santuario della Madonna della Milicia dove si è inginocchiato davanti al quadro miracoloso e ha recitato il Santo Rosario insieme al parroco e rettore, don Salvo Priola, e al vicario don Francesco Cinà. “Vergine Madre, ascolta il grido del tuo popolo” sono state le parole dell’Arcivescovo di Palermo che ha pregato per gli ammalati, i loro familiari, per chi si trova in prima linea, per chi vive il dramma della mancanza di lavoro. Chiede alla Madonna di ascoltare «il grido del tuo popolo che si alza dal silenzio dei mercati, dalle officine chiuse, dai cantieri fermi, dai parcheggi vuoti, dalle piccole aziende familiari senza clienti né dipendenti».
Un’intenzione di preghiera è anche per quanti si trovano a lottare per noi, che sono la resistenza e la speranza sanitaria di fronte al male del virus portando coraggiosamente su di loro il carico del peso del domani di molte persone, famiglie, città. Dona loro il tuo sguardo, la tua speranza, la tua capacità di lottare e di stare accanto. Dona loro la tua vicinanza a Dio, a tuo Figlio. Fai di loro dei “sacerdoti della vita”».
E un pensiero va a «tutti coloro che hanno il compito e il servizio politico del bene comune e della salute collettiva. Fa che la sapienza, dono dello Spirito, li mantenga lucidi, intelligenti, capaci di individuare i valori umani e sociali fondamentali, aiutali a non smarrire il primato della vita e della dignità umana di fronte alle logiche del mercato e della finanza, rendili audaci e lungimiranti nell’opera di “ricostruzione” che tutti ci attende. Dona loro il senso del bene comune come ragione e compito della loro responsabilità pubblica».

  • Categoria: Attualità
  • Data: 10/04/2020
  • Fonte: Ufficio Stampa Arcidiocesi Palermo
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Attualità

Eletto il nuovo superiore della Confraternita Maria SS Lauretana

10/03/2025

Iniziati i lavori a piazza Matteotti che diventerà Agorà

07/02/2025

piano di lottizzazione del comparto edificatorio in località Marina del ponte

15/01/2025

Settimana Santa alla Basilica Madonna della Milicia

14/04/2025

Un’estate ricca di eventi: il programma dell’Estate Altavillese 2025

02/07/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved