• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 18/03/2020 18:18:25
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1947&t=coronavirus-le-celebrazioni-liturgiche-nel-santuario-madonna-della-milicia
Coronavirus: le celebrazioni liturgiche nel Santuario Madonna della Milicia

Coronavirus: le celebrazioni liturgiche nel Santuario Madonna della Milicia

Con l’emergenza del diffondersi del COVID-19, conosciuto come Coronavirus, il Santuario e Parrocchia madonna della Milicia ha dovuto adeguare le celebrazioni liturgiche del periodo quaresimale e pasquale secondo le indicazioni della Conferenza Episcopale Italiana, la Diocesi di Palermo e in primis i Decreti emanati dalla Presidenza del Consiglio in queste settimane. Le disposizioni indicano la sospensione a livello preventivo, fino a venerdì 3 aprile.

Come comunicato dal Rettore e Parroco don Salvo Priola lo scorso 8 marzo “sono sospese tutte le celebrazioni liturgiche con partecipazione dei fedeli (SS. Messe, funerali, adorazioni, vie crucis, ecc.) fino a nuova e diversa comunicazione ufficiale.”

Quindi vengono annullate tutte le manifestazioni di religiosità popolare (processioni e quant'altro connesso per es. alla festività di S. Giuseppe) organizzate sia dalle parrocchie sia dalle confraternite o da comitati.

Nelle celebrazioni esequiali viene raccomandato di evitare le manifestazioni di condoglianze ai familiari del defunto, o quantomeno si inviti ad usare la massima prudenza.

È stata rivoluzionata il modo di celebrare la liturgia nel Santuario così come in tutta Italia. Però il Santuario ha potuto sopperire immediatamente attraverso l’uso degli strumenti in possesso, come i canali social e soprattutto con le dirette streaming. Da notare che il canale YouTube del Santuario registra quasi tre milioni di video visualizzati collocandolo come il sito Cristiano Cattolico più visitato in Sicilia e non solo.

“Le Messe saranno celebrate all’orario consueto, ma a porte chiuse. – dice don Salvo - Pertanto il Santuario resterà aperto dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18 solo per la preghiera personale e la visita al Santissimo Sacramento, seguendo scrupolosamente le norme sanitarie precauzionali emanate dalle autorità competenti.  La Messa, delle ore 18 nei giorni feriali e alle ore 10 la domenica, sarà trasmessa in streaming ogni giorno e dopo la Messa seguirà la preghiera del santo Rosario (solo nei giorni feriali) sempre in streaming, in modo da permettere a tutti di unirsi spiritualmente ed elevare una corale e comunitaria preghiera al Signore che ci liberi dal pericolo del contagio virale e da ogni altro male.”

Oltre alla diretta streaming della Santa Messa i fedeli potranno partecipare alla Via Crucis il venerdì, subito dopo la Messa) e l’Adorazione Eucaristica comunitaria il giovedì alle ore 21, entrambi in diretta streaming.

Il Parroco con i catechisti parrocchiali stanno continuando la loro missione di catechesi alle famiglie attraverso dei video registrati e condivisi nelle chat private. Il metodo catechistico parrocchiale adottato da quattro anno ha creato una vera e propria rete parrocchiale dove tutte le famiglie rimangono in contatto con la parrocchia. Un metodo innovativo (non al nord) che propone una catechesi non direttamente con i fanciulli ma attraverso le famiglie.

Pertanto tutte le celebrazioni liturgiche pubbliche al 3 aprile sono annullate o sostituite con altri mezzi (dirette streaming).

Per quanto riguarda le celebrazioni liturgiche della Settimana Santa e di Pasqua si vedrà a ridosso del 3 aprile sul da farsi.

Potete seguire le attività del Santuario attraverso questi canali:

sito web: madonnamilicia.it
facebook.com/madonnamilicia
twitter.com/madonnamilicia
youtube.com/madonnamilicia

(aki)

  • Categoria: Attualità
  • Data: 18/03/2020
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Attualitą

Gli eventi più importanti del 2024 ad Altavilla Milicia

09/01/2025

Eletto il nuovo superiore della Confraternita Maria SS Lauretana

10/03/2025

Rientro nell’area presbiterale della Basilica delle tele del Bagnasco

11/01/2025

Iniziati i lavori a piazza Matteotti che diventerà Agorà

07/02/2025

piano di lottizzazione del comparto edificatorio in località Marina del ponte

15/01/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved