• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 03/02/2020 09:41:56
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1935&t=bagheria-il-6-febbraio-presentazione-del-libro-i-misfatti-prima-della-mafia-di-biagio-napoli-e-salvatore-brancato
Bagheria, il 6 febbraio presentazione del libro: 'I misfatti prima della mafia' di Biagio Napoli e Salvatore Brancato

Bagheria, il 6 febbraio presentazione del libro: 'I misfatti prima della mafia' di Biagio Napoli e Salvatore Brancato

Sarà presentato, giovedì 6 febbraio 2020, alle ore 17:00, presso villa Cattolica, il libro “I misfatti prima della mafia – Bagheria dal 1820 alla restaurazione borbonica”  edito da Plumelia, degli autori Biagio Napoli e Salvatore Brancato.
Il libro, narra di principi, briganti e baronarato,  personaggi  e misfatti della mafia ed è ambientato nella Città delle Ville, allora Bagaria, tra il 1820 fino alla restaurazione borbonica.
Il volume, frutto  di una minuziosa ricerca storica condotta  per anni dagli autori, Biagio Napoli e Salvatore Brancato,  è  un vero e proprio saggio sulle origini della mafia.

Alla presentazione saranno presenti parteciperanno: Filippo Maria Tripoli, sindaco di Bagheria, l’assessore alla Cultura Daniele Vella,  il professor Giacomo Dentici dell’Università degli Studi di Palermo, lo storico Antonino Morreale; interverranno inoltre il professor Domenico Aiello, docente di Filosofia e Storia, il professor e scrittore Maurizio Padovano, padre Francesco Michele Stabile, storico. A concludere la presentazione gli autori: il professore Salvatore Brancato ed il dottor Biagio Napoli. 

La presentazione è il settimo ed ultimo appuntamento in calendario de “Il Mese della lettura – incontro con gli autori”, la serie di presentazioni di libri che l’assessorato alla Cultura guidato dall’assessore Daniele Vella ha messo in cantiere per il mese di gennaio 2020 e che ha riscosso grande successo di pubblico.

«Sono felice del successo che ha avuto la nostra iniziativa, che sicuramente ripeteremo» afferma il Sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli.

“Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito con la loro fattiva collaborazione alla buona riuscita dell’iniziativa molto apprezzata dai cittadini bagheresi che hanno partecipato numerosi ad ogni presentazione” dice il sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli cui si aggiungono i ringraziamenti dell’assessore Vella che invita i cittadini a partecipare a quest’ultimo appuntamento del calendario assicurando che sta già lavorando ad altre proposte.

  • Categoria: Cultura
  • Data: 03/02/2020
  • Fonte: Ufficio Stampa Comune di Bagheria
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Cultura

Carnevale Altavillese 2025

08/02/2025

Onorificenze Stella al Merito del Lavoro: Salvatore Lo Bosco

02/05/2025

Samir, originario del Bangladesh, eletto sindaco dei ragazzi

18/01/2025

Altavilla Milicia si accende di musica: torna la Settimana della Musica Vocale e Strumentale!

23/05/2025

Consegnati i certificati Trinity College London agli alunni

11/01/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved