• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 02/09/2019 18:54:04
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1913&t=veramente-la-festa-patronale-divide-altavilla-milicia-

Veramente la festa patronale divide Altavilla Milicia?

Veramente la festa patronale divide Altavilla Milicia?

“È ormai guerra dichiarata quella tra gli abitanti indigeni e quelli delle contrade che vengono da fuori ed hanno acquistato le loro abitazioni in paese. Il motivo del contendere, quasi un paradosso, perché le feste dovrebbero unire più che dividere, sono i festeggiamenti in onore della Santa patrona la Madonna della Milicia, giunta alla 396a edizione.”

Inizia così l’articolo con il titolo “La festa patronale divide Altavilla” apparso ieri mattina sul Giornale di Sicilia a firma di Pino Grasso, che ha fatto molto discutere e indignare gli altavillesi.

L’articolo prendendo spunto su una discussione su Facebook ha ampliato un “falso problema” (così come viene riportato dal primo cittadino avv. Pino Virga), una divisione che non esiste. Un problema di una mezza dozzina di cittadini, non originari di Altavilla e che dalle loro parole si evince che non hanno a cuore le usanze della festa “più pittoresca, più commovente” come la definisce Giuseppe Pitrè nel 1890.

La Festa di Altavilla Milicia, in onore della Madonna della Milicia, tra le più importanti e conosciute in Sicilia e non solo. Una festa che si ripete dal 1623 e che tra quattro anni celebrerà la 400esima edizione. La stessa viene riproposta oltreoceano a Chicago e in Arizona dagli emigrati altavillese da più di un secolo. Una festa che incredibilmente viene messa in discussione da pochi “indigeni”, così vene riportato nell’articolo, e che in media vede la partecipazione di circa centomila persone all’anno.

La festa di Altavilla per l’economia dei commercianti è importantissima. Un periodo per fare quadrare i conti dell’esercizio e fare respirare molte famiglie.

Argomento di discussione? Il traffico e la nube! Per chi non conosce la piccola cittadina miliciota, il centro e fulcro della festa si svolge proprio all’ingresso del paese causando, nei dieci giorni di festa, un caos tra le vie cittadine. Un problema noto da decenni e che le amministrazioni hanno ovviato non facendo “salire” le auto, dall’ingresso principale, ma da una via più lunga che fa il giro da contrada Santoro e sbocca nella parte “alta” del paese (a circa 500mt dalla festa vera e propria). Il disagio per entrare e uscire dal paese per pochi sarebbe il motivo per far togliere le bancarelle di torrone, scaccio, giocattoli e oggetti vari? Non fare girare le bandi musicali e le processioni? I tavolini?

Altro argomento di discussione la nube di fumo generata dalla carne arrostita dei tanti ristorantini disperse per il centro storico, chiamati tavolini, che darebbe fastidio. La festa di Altavilla, oltre per la sua Santa, è noto per la “sasizza ra Milicia”, molti vengono proprio per questo. Da alcuni anni si è scoperto lo Streed Food quando ad Altavilla sono due secoli che si pratica, potremmo dire che ha il copyright. L’usanza nata dalle tantissime persone che venivano “A piedi, a cavallo, sopra carrette, in carrozza, su sciarrapò, per ferrovia, su barche... giungono ad ogni ora, ad ogni istante, di continuo devoti e devoti...” (Giuseppe Pitrè - Feste Patronali in Sicilia, 1890).

Oggi tutto questo viene messo in discussione da pochi e da un articolo che forse necessitava di un approfondimento migliore. (aki)

  • Categoria: Attualità
  • Data: 02/09/2019
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Gallery

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Tamburinari di Ficarazzi (29/08/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Benedizione del legname del Carro (29/08/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Benedizione del legname del Carro (29/08/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Concerto Batia Broters (05/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Pellegrinaggio mattutino (06/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Pellegrinaggio mattutino (06/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Pellegrinaggio mattutino (06/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Pellegrinaggio mattutino (06/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Santa Messa mattutina con Vescovo Lorefice (06/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Vescovo Lorefice rende omaggio al Quadro (06/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Pellegrini rendono omaggio al Quadro (06/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Omaggio floreale alla Madonna dai Vigili del Fuoco - Comando Provinciale di Palermo (0

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Omaggio floreale alla Madonna dai Vigili del Fuoco - Comando Provinciale di Palermo (0

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Salita del Carro Trionfale trainato da buoi provenienti dalla Basilicata (06/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Salita del Carro Trionfale trainato da buoi provenienti dalla Basilicata (06/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: I Volovers (06/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Cabaret con Tony Carbone (06/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Seconda salita del Carro Trionfale trainato da buoi provenienti dalla Basilicata (07/0

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Valerio Massaro e la band Ondacustica (07/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Cabaret con Lo Scarrozzo (07/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Francesca Alotta in concerto (07/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Francesca Alotta in concerto (07/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: duetto Valerio Massaro e Francesca Alotta (07/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Santa Messa Solenne (08/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Santa Messa Solenne (08/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Condotta dei doni (08/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Condotta dei doni (08/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Banda di Altavilla Milicia (08/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Solenne Processione, Vescovo Lorefice rende omaggio al Quadro (08/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Solenne Processione (08/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Solenne Processione, Vescovo Lorefice parla ai fedeli dal Palazzo Municipale (08/09/20

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Solenne Processione, seconda volata degli angeli (08/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Solenne Processione, fuochi d'artificio al rientro (08/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Solenne Processione, rientro del Quadro (08/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Solenne Processione, dopo il rientro del Quadro (08/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018 (08/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Carretti Siciliani di Bagheria (09/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Banda musicale di Aspra (09/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Carretti Siciliani di Bagheria (09/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Gruppo Folloristico "Montereale" di Monreale (09/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Discesa del Carro Trionfale trainato dai Buoi (09/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Varietà Show con Mago Plip (09/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Varietà Show conduce Priola (09/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Varietà Show duetto imitatori di Celentano e Morandi (09/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Varietà Show duetto imitatori di Celentano e Morandi (09/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Varietà Show con Cecilia Gayle (09/09/2018)

  • Festa Madonna della Milicia 2018: Varietà Show con i Karma Tea (09/09/2018)

Tutte +

Seguici

Più viste in Attualitą

Gli eventi più importanti del 2024 ad Altavilla Milicia

09/01/2025

Eletto il nuovo superiore della Confraternita Maria SS Lauretana

10/03/2025

Rientro nell’area presbiterale della Basilica delle tele del Bagnasco

11/01/2025

Iniziati i lavori a piazza Matteotti che diventerà Agorà

07/02/2025

piano di lottizzazione del comparto edificatorio in località Marina del ponte

15/01/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved