• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 29/08/2019 15:42:38
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1909&t=le-notti-di-bc-sicilia-visita-al-museo-degli-ex-voto-del-santuario-madonna-della-milicia
Le Notti di BC Sicilia: Visita al Museo degli Ex-Voto del Santuario Madonna della Milicia

Le Notti di BC Sicilia: Visita al Museo degli Ex-Voto del Santuario Madonna della Milicia

Nell’ambito della manifestazione Le Notti di BC Sicilia, lunedì 2 settembre alle ore 21.00 , è stata organizzata una visita al museo degli Ex-Voto del Santuario Madonna della Milicia. L’appuntamento è in piazza Belvedere accanto al Santuario, nella Sala Convegni del Santuario Madonna della Milicia dove Il Rettore del Santuario Don Salvatore Priola darà il benvenuto ai partecipanti insieme al Sindaco di Altavilla Milicia Avvocato Giuseppe Virga. Dopo la presentazione, il Presidente di BC Sicilia relazionerà sul museo e sulle sue peculiarità, infine il prof. Giuseppe Di Franco Superiore della Confraternita del Santuario spiegherà il lavoro svolto in questi anni dai novizi della confraternita e dagli alunni coinvolti nel Progetto “Piccole Guide Turistiche nel Museo degli Ex-Voto” Seguirà la visita al museo a piccoli gruppi con i giovani che si cimenteranno nel ruolo di Ciceroni.

Il museo degli Ex-Voto si trova nei locali accanto al Santuario e contiene una ricchissima rassegna di illustrazioni di fatti che testimoniano ciò che i pellegrini considerano miracoli da essi ottenuti dalla Madonna della Milicia. Sono oltre quattrocento i quadretti votivi dipinti, su loro commissione, da maestri pittori, per lo più, dei famosi carretti siciliani. Sono espressioni di arte e di fede popolare. Si tratta di una raccolta, forse, unica al mondo sia per il materiale usato: latta ricavata da contenitori di sardine, sia per la quantità ed il contenuto. Sono soggetti molto ricercati per il loro studio da parte di esperti di scienze antropologiche ed artistiche che vengono da tutto il mondo a visitare e studiare i quadretti votivi del Santuario Madonna della Milicia. I dipinti documentano momenti drammatici vissuti e risolti dalla Madonna della Milicia. Spaziano nel periodo di tempo che va dal 1840 ai giorni d’oggi. Rappresentano incidenti sul lavoro, ferroviari, in mare, interventi chirurgici effettuati in casa, lotte di ammalati con il demonio, esecuzioni capitali fatti per politici, guarigioni di emorragie per tisi, cadute accidentali da balconi, sotto cavalli in corsa, tram. Questi quadretti costituiscono uno spaccato di vita reale nell’arco di quasi duecento anni.

Prof. Giuseppe Di Franco

Scarica la locandina

  • Categoria: Cultura
  • Data: 29/08/2019
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Cultura

Carnevale Altavillese 2025

08/02/2025

Onorificenze Stella al Merito del Lavoro: Salvatore Lo Bosco

02/05/2025

Samir, originario del Bangladesh, eletto sindaco dei ragazzi

18/01/2025

Altavilla Milicia si accende di musica: torna la Settimana della Musica Vocale e Strumentale!

23/05/2025

Consegnati i certificati Trinity College London agli alunni

11/01/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved