Data Stampa: 08/05/2019 14:42:00
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1890&t=ad-altavilla-milicia-la-settimana-mariana-diocesana-dal-13-al-17-maggio-2019
Ad Altavilla Milicia la Settimana Mariana Diocesana dal 13 al 17 maggio 2019
Il Santuario Mariano Diocesano Madonna della Milicia, in occasione del mese dedicato a Maria, organizza la prima Settimana Mariana Diocesana sul tema “Maria Madre del Redentore”, volta al coinvolgimento di tutti i fedeli della diocesi di Palermo.
La Settimana Mariana Diocesana si svolgerà dal 13 al 17 maggio 2019 e vedrà un calendario ricchissimo di celebrazioni e momenti di preghiera che coinvolge tutte le realtà della diocesi di Palermo: religiosi, diaconi, presbiteri, operatori pastorali, ministri istituiti e giovani, allo scopo di promuovere una più fervida devozione filiale nei confronti di Maria Madre di Dio.
Altavilla Milicia, dal 2013 “Città della Santissima Maria”, è presente uno dei Santuari più importanti della Sicilia. Nel 2004, il Cardinale De Giorgi Arcivescovo di Palermo a eretto la parrocchia Madonna della Milicia come Santuario Mariano Diocesano. Nel decreto si legge: "Questo luogo, così caro e tanto presente nella vita del popolo cristiano della Diocesi di Palermo e di gran parte della Sicilia... riconosciuto come il primo e più insigne luogo di culto mariano della Chiesa palermitana." (Decreto di SE Rev. Card. Salvatore De Giorgi Arcivescovo di Palermo in data 31 maggio 2004).
Si parte il 13 di maggio, nel giorno che ricorre l’apparizione della Madonna a Fatima, alle ore 16 con il saluto del Rettore del Santuario Madonna della Milicia don Salvatore Priola, dell’Arcivescovo di Palermo Monsignor Corrado Lorefice e del Sindaco di Altavilla Milicia l’Avvocato Giuseppe Virga.
Seguirà una presentazione “Sull’origine, storia e tradizione del Santuario della Madonna della Milicia” a cura del professore Salvatore Brancato, noto ricercatore storico su Altavilla Milicia.
A partire dalle 17 sarà dedicata la Giornata dei Religiosi con una “Lettura critico-artistica del quadro della Madonna” a cura della prof.ssa Maria Concetta Di Natale, Professore Ordinario di Museologia e Storia del Collezionismo presso il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo.
Segue la Celebrazione Eucaristica, presiede da padre Vincenzo Marchese, Vicario dei Religiosi e il Santo Rosario meditato animato dai Religiosi.
Martedì 14 è la Giornata dei Presbiteri e dei Diaconi. In mattina due convegni uno su “Maria nel mistero di Cristo” a cura del prof. don Galvan Jose Maria, dottore in Medicina e in Teologia, docente di Teologia Morale e di Antropologia presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma. Segue il convegno “La Madre di Dio al centro della Chiesa in cammino” a cura del relatore Padre Salvatore Perrella, mariologo di fama internazionale e autore di numerosi testi. Si conclude con il Santo Rosario Meditato animato dai Presbiteri e dai Diaconi.
Il pomeriggio di Mercoledì 15 è la Giornata degli Operatori Pastorali e dei Catechisti, con Santo Rosario meditato e Celebrazione Eucaristica, presiede don Giuseppe Vagnarelli, direttore dell’Ufficio Catechistico Diocesano. In prima serata la Conferenza: “La mediazione materna di Maria” a cura di Paolo Curtaz, biblista, teologo e scrittore ha pubblicato diversi libri di spiritualità in diverse lingue e per diversi editori.
Giovedì 16 pomeriggio la Giornata dei Ministri istituiti: Accoliti, Lettori, Ministri Straordinari della Comunione. Con Santo Rosario meditato animato e Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Monsignor Corrado Lorefice. Segue l’Adorazione Eucaristica animata dai Ministri Straordinari della Comunione.
La settimana Mariana si concluderà Venerdì 17 con la Giornata dei giovani con il Santo Rosario meditato animato dalla Pastorale Giovanile Diocesana e la Celebrazione Eucaristica, presiede don Giuseppe Calderone, direttore della Pastorale Giovanile Diocesana.
Si conclude con un rinfresco nel Salone parrocchiale e animazione davanti al Santuario, una “Testimonianza sulla Beata Chiara Luce Badano” e la Chiusura della settimana Mariana Diocesana in Piazza Belvedere con il Musical "In viaggio verso te" un “concerto di evangelizzazione” organizzato dall’associazione Nuova Aurora.
La partecipazione è gratuita e si svolgeranno all’interno dell’Aula Liturgica del Santuario Madonna della Milicia.
Consulta il programma completo con gli orari.
- Categoria: Eventi
- Data: 08/05/2019