• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 29/08/2018 16:10:37
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1826&t=oggi-iniziano-ufficialmente-i-festeggiamenti-in-onore-della-madonna-della-milicia-2018

Oggi iniziano ufficialmente i festeggiamenti in onore della Madonna della Milicia 2018

Oggi iniziano ufficialmente i festeggiamenti in onore della Madonna della Milicia 2018

Alle ore 17 in via Vittorio Veneto, presso il deposito del Carro Trionfale, ci sarà la cerimonia di benedizione del legname e il posizionamento del Carro nel luogo della costruzione, che inaugureranno l’avvio dei Solenni Festeggiamenti in onore della Madonna della Milicia, Patrona di Altavilla Milicia. Nella cerimonia sarà presente il vicario Parrocchiale don Carlo Cianciabella, il Comitato Festeggiamenti nella persona del Presidente dott. Giovanni Giovenco e il vice Sindaco Lo Bosco Salvatore in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale Altavillese.

In questa fase sararanno assenti il Parroco don Salvo Priola, per l’incarico ricevuto dal Vesvovo di Palermo nell’organizzazione del Papa a Palermo previsto il prossimo 15 settembre, e il Sindaco avv. Pino Virga, inquanto attualmente negli Stati Uniti a far visita la comunità altavillese di Chicago che tra pochi giorni celebreranno la Festa a Maria SS Lauretana a Niles.

Mentre nel tardi pomeriggio, nella Santa Messa delle ore 19, avrà inizio l’Ottavariu da Maronna di l'Aritu e sarà il vice Parroco don Carlo Cianciabella a celebrare e predicare l'omelia e aiutare i fedeli a meditare sul Magnificat di Maria. Al termine della Messa seguirà, come di tradizione, la preghiera itinerante del santo Rosario per le vie del paese e al rientro nel Santuario il canto dell' Ottavariu da Maronna di l'Aritu.

Per otto giorni la comunità cattolica altavillese si presterà a vivere questo momento fino alla vigilia dei Solenni Festeggiamenti veri e propri.

La Festa Patronale di Altavilla Milicia, il momento culmine dell’anno dalla comunità altavillese, è un momento in cui per dieci giorni il popolo si raduna per condivide la propria fede nel centro storico, è anche il periodo in cui molti commercianti hanno la possibilità di risollervarsi economicamente.

Mentre il Santuario da alcuni giorni ha reso ufficiale il programme delle celebrazioni religiosi, si dovrà aspettare ancora qualche giorno per il programma definitivo. Come negli ultimi venti anni, anche quest’anno sarà il Comitato per i Festeggiamenti della Madonna della Milicia ad occuparsi dell’organizzazione della manifestazione, in particolare: il Carro Trionfale, le vulate durante la Solenne Processione dell’8, le bande, i tamburinari, gli spettacoli serali, i giochi d’artificio e le luminarie. Il Comitato si occupaà anche di tante altri dettagli che rendono ogni anno la Festa di Altavilla Milicia tra le più partecipate in tutta la Sicilia. Ciò è possibile, in gan parte, grazie alle offerte dei cittadini e alle aziende locali.

Anche la macchina organizzativa dell'Amministrazione comunale è partita e si occuperà, tra le tatte mansioni, dell’ordine pubblico.

  • Categoria: Eventi
  • Data: 29/08/2018
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Gallery

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

Tutte +

Seguici

Più viste in Eventi

Festeggiamenti in onore di San Giuseppe 2025

09/03/2025

Altavilla Milicia ospita il Festival del Mare e del Gusto 2025

31/05/2025

The Sanpellegrino Table: Altavilla Milicia accoglierà il gran finale del tour gastronomico in Sicilia

26/05/2025

Inaugurazione dei lavori di riqualificazione di piazza Matteotti con musica, festa e una nuova fontana

22/06/2025

Mostra: Il Sacro Cuore di Gesù nella vita degli altavillesi

27/06/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved