• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 15/05/2018 16:49:28
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1808&t=la-chiesa-di-santa-maria-di-campogrosso-un-bene-da-tutelare

La Chiesa di Santa Maria di Campogrosso: Un bene da tutelare

La Chiesa di Santa Maria di Campogrosso: Un bene da tutelare

Gli studenti delle classi II CT e IV D AFM dell'ITET "Don Luigi Sturzo" di Bagheria parteciperanno alla seconda giornata A.M.A. (Atlante Monumenti Adottati), indetta dalla Fondazione Napoli Novantanove, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

Gli studenti hanno svolto un lavoro di ricerca sulla chiesa di Santa Maria di Campogrosso, conosciuta come la "Chiesazza", una delle prime chiese normanne in Sicilia, edificata secondo la tradizione da Ruggero I, in occasione della battaglia vinta contro i saraceni nel 1068 in quest'area della campagna palermitana.

Nella giornata del 18 maggio 2018 una delegazione di docenti e alunni dell'ITET "Don Luigi Sturzo" si recheranno sul sito della chiesa di Santa Maria di Campogrosso e sarà l'occasione per far conoscere al territorio quel che resta di questa importantissima testimonianza del nostro passato.La chiesa ed il monastero basiliano di Santa Maria di Campogrosso, descritti nelle fonti come costruzioni ingenti e magnifiche, erano non solo i simboli prestigiosi della riaffermata cristianità, ma rappresentavano i luoghi della rinascita culturale ed economica dopo l'anno Mille di una vasta zona che si spingeva fino alle porte di Palermo e che includeva la foresta della Bacharia e alcuni terreni incolti di Misilmeri.

Gli studenti e i visitatori incontreranno in questa circostanza anche gli archeologi dell'Accademia Polacca delle Scienze di Varsavia e di Breslavia che hanno avviato, a partire dal 2015, annuali campagne di scavo sui resti della chiesa e sull'area circostante. L'iniziativa, coordinata dai docenti S.Brancato, V. Martino, L.Mazzola e D.Viola, ha avuto il patrocinio gratuito dell'Assessorato dell'istruzione della Regione Sicilia e del comune di Altavilla Mìlicia.

Alla giornata parteciperanno gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Monsignor Gagliano" di Altavilla Milicia e dell'Istituto Comprensivo "Karol Wojtyla" di Santa Flavia.

Scarica la locandina

  • Categoria: Cultura
  • Data: 15/05/2018
  • Fonte: http://www.itcsturzo.gov.it
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Cultura

Carnevale Altavillese 2025

08/02/2025

Onorificenze Stella al Merito del Lavoro: Salvatore Lo Bosco

02/05/2025

Samir, originario del Bangladesh, eletto sindaco dei ragazzi

18/01/2025

Altavilla Milicia si accende di musica: torna la Settimana della Musica Vocale e Strumentale!

23/05/2025

Consegnati i certificati Trinity College London agli alunni

11/01/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved