• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 20/12/2017 15:09:19
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1788&t=premio-alla-legalita-alle-scuole-di-altavilla-milicia-e-casteldaccia

Premio alla legalita’ alle scuole di Altavilla Milicia e Casteldaccia

Premio alla legalita’ alle scuole di Altavilla Milicia  e Casteldaccia

Ieri pomeriggio presso la sala consiliare del Comune di Casteldaccia ha avuto luogo la cerimonia di premiazione del “Premio legalità”, che ha visto protagonisti gli alunni delle scuole di Altavilla Milicia e Casteldaccia, dove ogni scuola ha avuto in premio cinquecento euro per l’acquisto di materiale didattico come libri, computer o strumenti musicali.

L’iniziativa è stata promossa dall’imprenditore Gianluca Calì è accolta con entusiasmo dalle direzioni didattiche con la collaborazione dei rispettivi Sindaci.

“Poniamo l’attenzione sulla legalità e sulla condivisione dei valori che quest’ultima deve trasmettere, soprattutto con il rispetto delle regole” dichiara Calì, che, con ferma autorevolezza, dice da sempre no al pizzo e alla mafia. Con questo premio vuole rilanciare il messaggio, affidando alle nuove generazioni il compito di sensibilizzazione civica e premiando gli studenti più meritevoli con il riconoscimento del valore in modo molto simbolico oltre che economico.

Il tema svolto dai ragazzi delle scuole del comprensorio ha avuto come tema la “Legalità”.

La Calicar (di Gianluca Calì) e la Calcestruzzi S.I. Casteldaccia con l’attribuzione dei relativi premi ai ragazzi, in seno all’iniziativa, hanno contribuito a tutelare e promuovere il senso della legalità dichiarando espressamente, con sempre maggior forza, la lotta al pizzo e garantendo una pronta mobilitazione per l’educazione civica.

A tal proposito, si evidenzia l’ennesima partecipazione attiva dell’imprenditore Calì, che con la propria azione ed il proprio lavoro di alto spessore sociale, culturale ed imprenditoriale continua nella sua missione finalizzata a rendere la base del tessuto sociale, costituita proprio dai ragazzi, impermeabile agli interessi delinquenziali.

L’evento è stato presentato da un inviato della nota trasmissione di Italia 1  “Le Iene” , "Premio legalità", imprenditore antiracket premia giovani studenti e i loro temi, Ismaele La Vardera, che ha donato il proprio cachet di € 500 a due studenti tra i presenti, estratti a sorte, con lo stesso principio del premio , cioè per l’acquisto di materiale didattico.

Tra i  presenti le autorità civile e militari del territorio, oltre a alunni, insegnanti e Dirigenti scolastici di Altavilla Milicia e Casteldaccia.

  • Categoria: Eventi
  • Data: 20/12/2017
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Eventi

Festeggiamenti in onore di San Giuseppe 2025

09/03/2025

Altavilla Milicia ospita il Festival del Mare e del Gusto 2025

31/05/2025

The Sanpellegrino Table: Altavilla Milicia accoglierà il gran finale del tour gastronomico in Sicilia

26/05/2025

Inaugurazione dei lavori di riqualificazione di piazza Matteotti con musica, festa e una nuova fontana

22/06/2025

Mostra: Il Sacro Cuore di Gesù nella vita degli altavillesi

27/06/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved