• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 29/08/2017 15:06:41
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1773&t=il-santuario-presenta-il-programma-religioso-della-festa-in-onore-alla-madonna-della-milicia

Il Santuario presenta il programma religioso della Festa in onore alla Madonna della Milicia

Il Santuario presenta il programma religioso della Festa in onore alla Madonna della Milicia

Ieri con la "nisciuta du lignami di u carru", cioè benedizione del legname e posizionamento del Carro nel luogo della costruzione, ha dato avvio alla 394° edizione della Festa Patronale di Altavilla Milicia in onore alla Madonna della Milicia. Alla cerimonia era presente il Rettore e Parroco don Salvo Priola e i membri del Comitato Festeggiamenti guidati dal Presidette dott. Giovanni Giovenco, il Sindaco Pino Virga, la Confraternita Maria SS. Lauretana con il nuovo Superiore professore Giuseppe Di Franco, i tamburinari di Ficarazzi oltre i fedeli.

"Questo appuntamento vorremo di anno in anno diventasse sempre più significativo - dice don Salvo Priola - perché di fatto inaugura i giorni di preparazione che sono importanti in vista della festa. La festa inizia già da stasera e ciò che prepara ci introduce in un clima di festa".

Anche il primo cittadino di Altavilla Milicia è intervenuto: "... oggi diamo avvio alla nostra bella festa. La festa è tante cose... fondamentalmente è la festa della Madonna, della nostra Patrona. È bellissimo che la festa inizia con questa benedizione dei legni. - continua il Sindaco - È stato bellissimo che è stata recuperata. Perché benedire i legni che poi andranno a comporre il carro trionfale … non significa benedire i legni ma benedire i lavori, l'impegno di tanti".

La base del Carro Trionfale quest'anno è stato posto sulla via Vittorio Veneto e non più nell'incrocio con via Roma a causa del nuovo senso unico su tale strada.

Questa sera avrà inizio l'Ottavariu da Maronna di l'Aritu, per otto giorni il Parroco don Priola predicherà durante la Santa Messa delle ore 19, a seguire recita del Santo Rosario per le vie del paese (percorso ridotto della processione) con una copia del Quadro della Madonna della Milicia. Al rientro nel Santuario il tradizionale canto dell'Ottavariu da Maronna di l'Aritu, antico canto formato da otto jorni.

Intanto domenica il Santuario ha reso noto il programma religioso, che oltre alla benedizione del legname e l'ottavario, ha confermati tutti gli appuntamenti religiosi degli anni precedenti. Confermata la presenza di sua Ecc.za Rev.ma Mons. Carmelo Cuttitta, Vescovo Ausiliare di Palermo, per la Santa Messa che inaugurerà il Triduo della Festa, il 6 settembre, e il saluto che farà dal Palazzo Municipale ai fedeli durante la Solenne Processione del Quadro l'8 settembre.

Previsti tre concerti dentro l'Aula liturgica del Santuario: il 4 settembre l'Orchestra da camera Siciliana (sponsorizzato dall'Amministrazione Comunale di Altavilla Milicia), il 10 settembre un "Omaggio alla Tutta santa Madre di Dio, la sempre vergine Maria" del quartetto d'archi "Filía" ed infine il 24 settembre ci sarà la VI° Rassegna di musica corale mariana a cura dell'Associazione Coro polifonico "Regina Pacis" di Altavilla Milicia.

Il Comitato Festeggiamenti intanto sta lavorando per completare il programma delle manifestazioni, cosi dette "esterne", che arricchiranno, come ogni anno, tutto il periodo della Festa Patronale.

Scarica il programma religioso

  • Categoria: Eventi
  • Data: 29/08/2017
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Gallery

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

  • Festa Patronale 2017: Benedizione del legname, 28-08-2017

Tutte +

Seguici

Più viste in Eventi

Festeggiamenti in onore di San Giuseppe 2025

09/03/2025

Altavilla Milicia ospita il Festival del Mare e del Gusto 2025

31/05/2025

The Sanpellegrino Table: Altavilla Milicia accoglierà il gran finale del tour gastronomico in Sicilia

26/05/2025

Inaugurazione dei lavori di riqualificazione di piazza Matteotti con musica, festa e una nuova fontana

22/06/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved