• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 22/05/2017 13:09:37
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1751&t=ad-altavilla-milicia-il-progetto-erasmus-the-world-we-live-in

Ad Altavilla Milicia il Progetto ERASMUS: The World we live in

Ad Altavilla Milicia il Progetto ERASMUS: The World we live in

Si svolgerà dal 22 al 26 maggio la quarta mobilità del progetto Erasmus "The World we live in". L'Erasmus sottolinea la coordinatrice di progetto Professoressa Marino Maria è un esperienza interculturale unica, gli alunni vengono accolti dalle famiglie, dalla scuola e dalla comunità locale, hanno modo di visitare posti lontani delle grandi città, di conoscere la cultura del luogo, di fare nuove amicizie e di migliorare le competenze linguistiche.

Per una settimana sarà la nostra scuola e la nostra comunità ad ospitare gli alunni che arriveranno dalla Repubblica Ceca, Romania, Polonia e Turchia. Sarà un'esperienza nuova per tutti i docenti e gli alunni che ci proietterà in una dimensione Europea e consentirà ai nostri alunni di capire e sperimentare il concetto di cittadinanza europea.

Gli alunni stranieri sono in totale 18 rispettivamente 6 Rumeni, 4 Polacchi, 4 Cechi e 4 Turchi. Gli alunni saranno ospitati nelle famiglie mentre i 14 docenti saranno ospitati in hotel.

Il Progetto "The World we live in" affronta diverse tematiche: La storia, la cultura, le tradizioni popolari e il cibo. Le visite già effettuate nei paesi europei (Repubblica Ceca, Romania, e Turchia) hanno messo a confronto la nostra identità e le altre identità in un contesto europeo attraverso la storia, la cultura e le tradizioni.

Czech Team

Lunedì 22 gli alunni e i docenti stranieri coinvolti nel progetto saranno accolti alle ore 8.00 al Belvedere dove visiteranno insieme ai nostri alunni il Santuario Madonna della Milicia e il museo degli ex-voto, e successivamente raggiungeranno la scuola su alcuni carretti siciliani. Alle ore 9.30 nei locali esterni del plesso centrale verrano presentati gli alunni e i docenti stranieri alla comunità scolastica.

Romenian Team

É stato allestito un palco dove si esibiranno i nostri alunni con canti e balletti Siciliani, in particolare presenteranno la Controdanza, La tarantella e il Ballo della Cordella. Gli alunni nella tarda mattinata saranno impegnati nel laboratorio fotografico. Nel pomeriggio infine visiteranno Solunto e il museo delle Acciughe di Aspra.

Polish Team

Nel corso di questa settimana gli alunni saranno impegnati in diverse attività laboratoriali: laboratorio di fotografia, di pittura, laboratorio pupi Siciliani. Parteciperanno inoltre a diverse visite guidate a Palermo, Monreale, Caccamo, Cefalù ed infine faranno un escursione sull'Etna. Gli alunni realizzeranno un video sui canti popolari siciliani, realizzeranno lavori su cartelloni, e power point sulla storia, la geografia, l'arte, il cibo, e le tradizioni dei cinque paesi europei, in particolare gli alunni di ogni singolo paese presenteranno un magazine.

Turkish Team

L'ultimo giorno verrà presentato uno spettacolo dei Pupi e un laboratorio dei pupi realizzato da diversi pupari. Infine il Progetto si concluderà nella Location di Cambio Rotta bene confiscato alla mafia, messo a disposizione dall'amministrazione comunale, dove verrà attivato il laboratorio di cucina. Verranno presentati i piatti tipici dei cinque paesi coinvolti nel progetto alla cerimonia di conclusione parteciperanno il Dirigente Scolastico Prof. Angelo Fontana, i docenti della scuola, gli alunni coinvolti nel progetto, i genitori, il Sindaco Avvocato Giuseppe Virga, l'assessore alla pubblica Istruzione Dott.ssa Rita Lazzara, i componenti dell'amministrazione comunale ed autorità civili e militari. La manifestazione si concluderà con l'esibizione del gruppo Euphoné diretto dal Maestro Vincenzo Marino.

(Foto gentilmente concesse dal prof. Di Franco)

  • Categoria: Cultura
  • Data: 22/05/2017
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Cultura

Carnevale Altavillese 2025

08/02/2025

Onorificenze Stella al Merito del Lavoro: Salvatore Lo Bosco

02/05/2025

Samir, originario del Bangladesh, eletto sindaco dei ragazzi

18/01/2025

Altavilla Milicia si accende di musica: torna la Settimana della Musica Vocale e Strumentale!

23/05/2025

Consegnati i certificati Trinity College London agli alunni

11/01/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved