Il Comune di Altavilla Milicia revoca la cittadinanza onoraria al giornalista Pino Maniaci
La Giunta Comunale di Altavilla Milicia ha revoca la cittadinanza onoraria al giornalista Pino Maniaci con delibera di Giunta n. 42 del 23 marzo 2017 e presentata in occasione del Consiglio Comunale del 28 marzo scorso.
Pino Maniaci giornalista dell'emittente televisiva Telejato, il 18 gennaio dello scorso anno ha ricevuto la cittadinanza onoraria dall'allora amministrazione comunale per "le doti di grande giornalista, uomo di informazione quale strumento di lotta alle mafie, cittadino coraggioso e di generoso impegno nel miglioramento della qualità della vita dei siciliani" si è visto accusato, nel mese di maggio, di estorsione nei confronti di alcuni amministratori locali e ripreso dai carabinieri mentre chiedeva denaro ai sindaci dei comuni di Partinico e Borgetto (accuse sempre respinte dal giornalista).
Anche se Maniaci non ha ancora ricevuto alcune condanne definitive la Giunta Comunale guidata dal Sindaco Virga ha osservato che "a seguito di indagini in corso e prescindendo da qualunque valutazione circa eventuale responsabilità penale, di esclusiva competenza dell'Autorità giudiziaria, sono emerse alcune condotte del giornalista censurabili sul piano morale e di dubbia correttezza, di cui si ha evidenza nelle Intercettazioni agli atti di indagine, divulgati dalla stampa, tali da far ritenere il predetto non meritevole dell'altissimo riconoscimento conferito".
Dopo lo scandalo c'è stato malumore ad Altavilla Milicia ed erano in molto a chiedere la revoca.
Questa è la prima volta che il Comune di Altavilla Milicia revoca una cittadinanza onoraria.