Data Stampa: 03/02/2017 16:19:07
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1728&t=linsubria-cup-porta-cinque-medaglie-al-gymnasium-club-taekwondo
L'Insubria Cup porta cinque medaglie al Gymnasium Club Taekwondo
Cinque medaglie, di cui tre ad atleti altavillesi, inaugurano la nuova stagione del Gymnasium Club Taekwondo. Nove giovani atleti hanno vissuto le emozioni di combattere, di vincere e di mostrare il loro valore alla prestigiosa Insubria Cup di Busto Arsizio (Va), una gara interregionale di sapore internazionale che ha riunito ben milleseicento atleti dagli Esordienti A ai Senior. Il Gymnasium Club Taekwondo, guidato dalla passione e dall'esperienza dei fratelli altavillese Giovanni e Antonino Lo Dolce, ha chiuso questa esperienza con tre argenti e due bronzi, un discreto medagliere che l'ha posto al cinquantaquattresimo posto tra le centottantaquattro realtà presenti da ventidue regioni e da sei nazioni europee.

Nella prima giornata (28/01/2017) l'altavillese Rosa Imburgia, nonostante gareggiava ad una categoria di non sua competenza nella categoria Junior cintura Nera (-68 kg), ottiene una medaglia di bronzo perdendo in semifinale con Cortonesi.

Anche la miliciota Martina Rita Chiovari, nella categoria Junior cintura Rossa (-59 kg), ottiene una medaglia di bronzo perdendo in semifinale con l'austriaca Kovacs.
Mentre Christian Carollo (9 anni altavillese), nella categoria Cadetti B cintura Rossa, che, dopo alcune belle vittorie, si è arreso solo nella finale dei -37kg, con il celanese Scamolla, ed ha così meritato un prezioso argento.
Marco Di Salvo (9 anni), nella categoria Cadetti B cintura Verde (-49 kg), dovrà accontentarsi della medaglia di argento perdendo in finale con il vicentino Prokic
Andrea Canale (cat. Junior cint. Rossa -51 kg), alla prima gara ufficiale, Emanuela Piombino (cat. Junior cint. Nera -46 kg) e Emilio D'Alessandro (cat. Junior cint. Rossa -51 kg), per la sua continua crescita, pur non essendo saliti sul podio, hanno mostrato un buon bagaglio tecnico e hanno tenuto testa anche ad avversari più esperti.
Il secondo giorno (29/01/2017) è stata la volta della categoria Cadetti A dove c'è da registrare la buona prestazione di Francesco Fricano (13 anni altavillese, cintura Rossa) nei -37kg.

A chiudere la rassegna dei medagliati l'argento di Salvatore Gagliardo nei -74kg Senior, perdendo sul tatami con il turco Soheil Ghassemi. Per Gagliardo è da considerare un successo considerato la sua assenza nelle gare da diciotto mesi e riesci ad arrivare in finale dopo quattro incontri difficilissimi vincendo di forza, astuzia ed esperienza, vincendo la semifinale contro il colosso Austriaco Furtner Floria per 9 a 1. si ferma solo di fronte ad un'atleta più grande e più esperto.
Il Gymnasium Club Taekwondo dei coaches altavillesi Lo Dolce, nell'anno appena trascorso, hanno fatto un pieno di medaglie. Ecco il medagliere del 2016:
Spanish Open Combattimento:
- med. Argento con Bossolo Antonino
The Olympic dream cup 2016 Bari - Coppa Italia:
- Med. d'argento con Rosa Imburgia (partecipazione con squadra SICILIA)

Campionati italiani junior Cinture Rosse - Reggio Calabria:
- Med. di Bronzo con Chiovari Martina
- Med. di Bronzo con Musicò Cindy
Austria Open poomsae (internazionale Forme):
- Med. d'oro con Federico Fricano
- Med di Bronzo con Michelangelo Sampognaro
International cup Catania - combattimento:
- Med. d'oro Fiorentino Erica
- Med d'oro Chiovari Martina
- Med. D'argento D'Alessandro Emilio
- Med. D'argento Imburgia Rosa
- Med. Di Bronzo Musicò Cindy
German Open (internazionale Forme):
- Med. d'oro con Michelangelo Sampognaro (Singolo)
- Med di Bronzo con Michelangelo Sampognaro (trio)
Campionato mondiale di Forme - Perù:
(partecipazione con la nazionale)
- 5° posto con con Michelangelo Sampognaro (partecipazione con la nazionale)
Campionati Europei para-taekwondo - Varsavia / Polonia:
(partecipazione con la nazionale)
- med. di Bronzo con Bossolo Antonino (Combattimento)
- med. d'argento con Federico Fricano (Forme)
Campionati italiani di Forme - Pozzuoli:
- Med. d'oro Federico Fricano (para Taekwondo)
- Med. d'oro Sampognaro Michelangelo
La società si è classificata 3° nei para Taekwondo e vice campioni italiani nella categoria Juniores.
BENEMERANZE SPORTIVE CONI:
- medaglia d'oro al volere atletico a Federcio Fricano
- medaglia d'argento al volere atletica Bossolo Antonino (per il secondo anno consecutivo)

BENEMERANZE SPORTIVE FITA (Federazione Italiana Taekwondo):
- Medaglia di Bronzo al merito TECNICO a Lo Dolce Giovanni
- Medaglia d'argento al valore atletico a Bossolo Antonino
Ricordiamo che nei Mondiali del 2015, al Para Taekwondo in Turchia a Samung, arrivano due splendide medaglie: Federico Fricano Campione del Mondo e Argento per Bossolo.
- Categoria: Sport
- Data: 03/02/2017