• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 16/12/2016 16:58:55
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1715&t=domani-a-bagheria-giornata-di-studi-eleuterio-e-milicia-storia-e-paesaggio-di-una-terra-tra-due-fiumi

Domani a Bagheria giornata di studi: Eleuterio e Mìlicia storia e paesaggio di una terra tra due fiumi

Domani a Bagheria giornata di studi: Eleuterio e Mělicia storia e paesaggio di una terra tra due fiumi

Nell'ambito del progetto "LA PIANA DELLA BAGARIA - TERRA TRA DUE FIUMI... IL PIACERE DELLA SCOPERTA", finanziato dal MIUR nell'ambito del Programma MADE IN ITALY-UN MODELLO EDUCATIVO, realizzato in rete dall'ITET "Don Luigi Sturzo", scuola capofila, dal Liceo Classico "F. Scaduto" e dall'I.C. Casteldaccia, è stata organizzata una Giornata di Studi per fare il punto sulle attività di ricerca, conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale del territorio compreso tra il fiume Eleuterio e Milicia. Entrambi i fiumi hanno caratterizzato fortemente il paesaggio e le attività antropiche. Si tratta, infatti, di una vera "mesopotamia" che vanta un storia antica, lo sviluppo di importanti sistemi produttivi legati alla coltivazione della terra e al mare e, indubbiamente, la nascita di un enorme e spesso incompreso patrimonio culturale.

A questa prima giornata di studi che si terrà presso l'auditorium dell'Itet "Don Luigi Sturzo", sabato 17 dicembre a partire dalle ore 8,30, parteciperanno studiosi e ricercatori, archeologi e storici, architetti e urbanisti, rappresentanti della Soprintendenza BB.CC.AA di Palermo, del Parco Archeologico di Solunto e del Polo Museale "A. Salinas di Palermo. Il Saluto di benvenuto verrà dato dalla D.S prof. Alessandra Servito e dalla dott.ssa Maria Elena Volpes, soprintendente dei BB.CC.AA. di Palermo. Introdurrà i lavori la dott.ssa Caterina Greco, direttrice del Centro per il Catalogo della Regione Siciliana.

Tra gli relatori sarà presente Salvatore Brancato, libero ricercatore, docente ITET "L. Sturzo" che parlerà de: Il Monastero basiliano di Santa Maria di Campogrosso, centro politico per il controllo e lo sviluppo del territorio.

  • Categoria: Cultura
  • Data: 16/12/2016
  • Fonte: ITET Don Luigi Sturzo
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Cultura

Carnevale Altavillese 2025

08/02/2025

Onorificenze Stella al Merito del Lavoro: Salvatore Lo Bosco

02/05/2025

Samir, originario del Bangladesh, eletto sindaco dei ragazzi

18/01/2025

Altavilla Milicia si accende di musica: torna la Settimana della Musica Vocale e Strumentale!

23/05/2025

Scomparsa del drammaturgo e giornalista Piero Longo

02/05/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved