• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 25/11/2016 12:26:18
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1701&t=amministrative-2016-come-e-quando-si-vota

Amministrative 2016: come e quando si vota

Amministrative 2016: come e quando si vota

Domenica 27 novembre, dalle ore 7.00 alle ore 23.00 si svolgeranno le elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale. Le operazioni di scrutinio avranno inizio domenica 27 novembre, subito dopo la chiusura della votazione e l'accertamento del numero dei votanti.

L'eventuale turno di ballottaggio per le elezioni del Sindaco avrà luogo domenica 11 dicembre 2016 dalle ore 7,00 alle ore 23,00 (solo in caso di parità  di voti si procede ad un turno di ballottaggio fra i due candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti. In caso di ulteriore parità viene eletto il più anziano di età).

Le elezioni per essere valide dovranno esprimere il proprio voto il 50% più uno degli aventi diritto a votare.

Verrà eletto al primo turno il candidato sindaco più votato che abbia raggiunto il 40 per cento dei voti validi; quindi qualora uno o più candidati sindaci superano il 40 per cento dei voti non si da luogo al turno di ballottaggio, ma viene proclamato eletto il più votato.

Il premio di maggioranza scatterà in favore del sindaco che vinca le elezioni al primo turno solo se le liste ad esso collegate abbiano raggiunto il 40 per cento dei voti validi; invece al sindaco eletto al ballottaggio il premio di maggioranza spetterà solo se nessun altro gruppo di liste abbia raggiunto al primo turno il 50 per cento dei voti validi.

Al candidato sindaco classificatosi secondo viene riservato un seggio da consigliere comunale a condizione che abbia raggiunto almeno il 20 per cento dei voti validi.

La Scheda

Il seggio dove l'elettore deve recarsi è indicato sulla propria tessera elettorale, sotto la sezione riportante i dati anagrafici. Sono cinque le sezioni di questo Comune, le prime tre si trovano presso i locali della Scuola elementare in via delle Scuole mentre le altre due sezioni si trovano nei locali della Scuola Media in via Caduti di Nassiriya. L'elettore deve presentarsi al seggio con un proprio documento di riconoscimento valido.

A ciascun elettore verrà consegnata una scheda di colore grigia per votare il sindaco e il consigliere comunale.

Fax simile della scheda elettorale.

Fax simile della scheda elettorale

Fax simile della scheda elettorale

Come votare

Il voto alla lista viene espressa tracciando un segno sul contrassegno della lista prescelta. Ciascun elettore può esprimere, inoltre, sino ad un massimo di due voti di preferenza per candidati della lista da lui votata, scrivendone il nome ed il cognome o solo quest'ultimo, sulle apposite righe, poste a fianco del contrassegno. Nel caso di espressione di due preferenze, una deve riguardare un candidato di genere maschile e l'altra un candidato di genere femminile della stessa lista, pena la nullità della seconda preferenza."

La nuova legge elettorale della Regione Sicilia n.17 dell'11 agosto 2016 ha apportato delle modifiche alle modalità di espressione del voto al candidato sindaco, l'elettore quindi, ha le seguenti possibilità di esprimere le proprie preferenze:

a) apporre un segno solo per un candidato alla carica di sindaco; in questo caso il voto espresso varrà in favore del candidato alla carica di sindaco ed anche per la lista ad esso collegata;

b) apporre un segno sul simbolo di una lista; in questo caso il voto espresso varrà in favore della lista e anche per il candidato sindaco ad essa collegato;

c) apporre un segno per il candidato alla carica di sindaco ed un'altro segno sui simbolo di una lista che non sia collegata al candidato sindaco; in questo caso il voto espresso varrà a favore del candidato sindaco ed anche per la lista scelta dall'elettore. Se vuole può anche indicare il nominativo del candidato dell'altra lista per assegnare la propria preferenza anche ad un candidato al Consiglio Comunale.

Ufficio Elettorale

L'ufficio elettorale comunale, sito in via Loreto n. 60, rimarrà aperto per la consegna delle tessere elettorale da martedì 22 novembre a sabato 26 novembre dalle ore 09,00 alle ore 19,00. Mentre domenica 27 novembre l'ufficio elettorale  sarà aperto per tutta la durata delle operazioni di voto. È importante che ogni elettore verifica che nella propria tessere elettorale ci siano spazi per l'apposizione del bollo di sezione.

Ambulatorio di medicina legale

Per gli elettori fisicamente impediti è possibile il rilascio delle certificazioni medico-legale recandosi presso l'ambulatorio di medicina legale che si trova nei locali della guardia medica di Altavilla Milicia sita in via Oberdan n. 23 domenica 27 novembre 2016 dalle ore 7,00 alle ore 23,00.

  • Categoria: Politica
  • Data: 25/11/2016
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Politica

Il consiglio Comunale approva il Bilancio di previsione, evitando la nomina di un Commissario ad Acta

11/04/2025

Nel Consiglio Comunale discusso il rendiconto della gestione 2024

29/04/2025

Giunta Comunale: mobilità sostenibile, scuola, sport e difesa legale al centro delle nuove delibere

16/05/2025

Convocato il Consiglio Comunale di Altavilla Milicia per il 28 maggio 2025

26/05/2025

Consiglio Comunale di Altavilla Milicia: approvazioni, variazioni di bilancio e aggiornamenti sul patrimonio

29/05/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved